| GIOVANNI MARINO. Signor Presidente, nei giorni scorsi i
giornali hanno dato notizia delle gravi deficienze
verificatesi sulla pista trasversale dell'aeroporto di Punta
Raisi (Falcone-Borsellino), con conseguente crisi del traffico
aereo da e per Palermo. Detta pista, infatti, è l'unica
utilizzabile in caso di forte vento ed è rimasta per parecchio
tempo inagibile a causa del distacco di pietrisco
dall'asfalto, che danneggiava gravemente i motori degli aerei
in atterraggio e metteva in serio pericolo la stessa
incolumità dei viaggiatori.
Dopo ben otto interventi ed altrettanti collaudi il
problema non è stato ancora risolto, continuando a ripetersi i
soliti inconvenienti.
Inoltre, in data 23 febbraio 1999, il Giornale di
Sicilia dava notizia che anche per altri aerei Alitalia
atterrati nella pista principale, che in precedenza non aveva
creato alcun problema, si era verificato lo stesso
inconveniente (pietrisco nei motori) registratosi per i
velivoli atterrati nella pista trasversale.
Ovviamente, tutto ciò ha determinato e determina allarme e
serie ripercussioni negative. Pare ora che la situazione sia
migliorata, ma l'interrogazione conserva tutta la sua
attualità e si teme il ripetersi dei soliti, gravi
inconvenienti.
Attendo, pertanto, una risposta chiara ed esauriente.
| |