| TIZIANO TREU, Ministro dei trasporti e della
navigazione. Il tema è evidentemente lo stesso
dell'interrogazione precedente, ma con qualche aggiunta che mi
consente di fare alcune precisazioni. L'onorevole Pivetti ha
sollevato anche il problema dei collegamenti ed è da notare
che per quanto riguarda il treno di raccordo con Milano e la
terza corsia dell'autostrada i lavori stanno procedendo
secondo i tempi previsti, quindi alla fine di maggio sarà
attivo il collegamento via treno ed alla fine di ottobre sarà
pronta la terza corsia.
Sappiamo che un grande aeroporto crea disagi; si tratta di
cercare di affrontare il tema nel modo più razionale, evitando
anche di raffigurare artificiosamente situazioni non
pienamente corrispondenti alla realtà. Vi è una graduazione
nell'aumento del traffico (Commenti del deputato Giancarlo
Giorgetti), attualmente siamo già ad una potenzialità
Pag. 43
molto alta, quindi in effetti siamo in grado di fare una
valutazione sulla base dell'esperienza, per ridurre i disagi.
Il primo strumento che può essere utilizzato è quello delle
barriere: sono previsti a questo proposito dei fondi, che
verranno distribuiti secondo l'effettivo impatto del rumore.
Tale attività avverrà in parallelo con le misurazioni cui ho
accennato nel mio precedente intervento. Alcuni provvedimenti,
insomma, possono essere presi subito, ma sempre sulla base di
una valutazione obiettiva. Quella dei voli notturni, ad
esempio, è una questione importante, la stiamo esaminando: se
quello indicato è un caso estremo di disagio, potrà essere
affrontato, mi auguro. Anche la situazione specifica di paesi,
come quello da lei citato, particolarmente vicini alle piste
va affrontata nel contesto generale. E' chiaro che la
posizione fisica è quella che è, però noi abbiamo a
disposizione due piste, che vengono utilizzate nel modo che è
stato determinato nella fase iniziale: cambiando la loro
utilizzazione, anche il disagio sofferto da quella specifica
frazione - che comunque è un po' un caso estremo - potrà
essere ridotto. Una risposta definitiva, comunque, potrà
essere data sulla base delle misurazioni oggettive, quindi in
tempi ragionevolmente brevi.
| |