| DOMENICO GRAMAZIO. E' una struttura parapubblica, ma lei
ha preferito non andare né al policlinico Umberto I, che
distava dieci minuti in automobile, né tanto meno al CTO, che
distava dal suo Ministero sette minuti e mezzo - ho ripercorso
apposta la strada -, né tanto meno è andata all'ospedale San
Camillo, che distava dieci minuti in automobile dal suo
Ministero.
Ha preferito, giustamente, da par suo - ma lei è il
ministro della sanità - farsi visitare all'interno di una
grande struttura convenzionata, che opera nel territorio della
città e gode di una certa considerazione, non perché vi si è
recato il signor Presidente della Repubblica quando si è
sentito male - anche lui ha preferito una struttura del genere
ad una pubblica -, ma perché ormai i VIP, o coloro che si
possono definire tali, scelgono di andare in tali strutture e
dimenticano che in città esiste un policlinico universitario,
il cui amministratore, guarda caso, l'altro giorno ha
rilasciato un'intervista dal titolo: "Il policlinico è ormai
al collasso".
Il ministro sicuramente lo sapeva ed ha preferito -
giustamente, devo dire - non farsi visitare in quel
policlinico.
| |