Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434825
STA0506-0324
Somm. e Sten. d'Aula n. 506 del 17 marzo 1999 (STA13-506)
(suddiviso in 391 Unità Documento)
Unità Documento n.324 (che inizia a pag.53 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.314)
SVOLGIMENTO: 3 - 03551; 3 - 03552; 3 - 03338; 3 - 03239; 3 - 03416; 3 - 03590; 3 - 01661; 3 - 02004; 3 - 02463; 3 - 02779; 3 - 02988. ...(Casa di cura privata San Raffaele di Roma)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03551; 3 - 03552; 3 - 03338; 3 - 03239; 3 - 03416; 3 - 03590; 3 - 01661; 3 - 02004; 3 - 02463; 3 - 02779; 3 - 02988. ...(Casa di cura privata San Raffaele di Roma)
DOMENICO GRAMAZIO.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ALFREDO BIONDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA170399 ZZSTA990317 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA506 ZZ13
    DOMENICO GRAMAZIO.  Grazie, Presidente.
     La situazione della clinica San Raffaele, che ha un
  accreditamento di cento posti letto, presenta - come risulta
  dai suoi conti, che ben conosciamo, e da quelli dell'IFO, che
  è stato chiamata a rilevare la struttura - uno squilibrio con
  la Banca di Roma.  Questa operazione servirebbe a coprire la
  situazione finanziaria che la fondazione Tabor ha con la Banca
  di Roma; nello stesso tempo si verrebbe a creare una
  situazione molto difficile sul territorio della regione Lazio,
  se è vero, come è vero, che per gli standard nazionali vi sono
  29.320 posti letto, mentre ne sarebbero previsti, sempre nella
  regione Lazio, 41.600.
     Qualche giorno fa - il ministro non si trovava a Roma -
  l'assessore alla sanità ha gridato allo scandalo perché nelle
  strutture ospedaliere pubbliche di Roma erano state chiuse le
  accettazioni a causa di un'epidemia di influenza.  Badate bene,
  non c'era il Giubileo, non erano arrivati milioni di
  pellegrini, ma a causa dell'influenza erano state chiuse tutte
  le accettazioni mediche delle strutture ospedaliere della
  città.
     Tutto questo non dice nulla a noi né al ministro, ma ci
  rende consapevoli dell'esistenza di un problema che viene
  spesso dimenticato, così come è avvenuto nella risposta del
  ministro: quello relativo ad una grandissima struttura la cui
  costruzione è durata anni.  Mi riferisco ad uno dei tanti
  ospedali definiti "incompiuti" che si trovarono nell'occhio
  del ciclone di una Commissione del Senato nella passata
  legislatura: l'ospedale Sant'Andrea.
 
DATA=990317 FASCID=STA13-506 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0506 TOTPAG=0140 TOTDOC=0391 NDOC=0324 TIPDOC=O DOCTIT=0314 COMM= PAGINIZ=0068 RIGINIZ=005 PAGFIN=0068 RIGFIN=032 UPAG=NO PAGEIN=53 PAGEFIN=53 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00506 SORTNAV=59903172 00506 200000 ZZSTA506 NDOC0324 TIPDOCO DOCTIT0314 NDOC0314



Ritorna al menu della banca dati