Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434874
STA0506-0373
Somm. e Sten. d'Aula n. 506 del 17 marzo 1999 (STA13-506)
(suddiviso in 391 Unità Documento)
Unità Documento n.373 (che inizia a pag.64 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.314)
SVOLGIMENTO: 3 - 03551; 3 - 03552; 3 - 03338; 3 - 03239; 3 - 03416; 3 - 03590; 3 - 01661; 3 - 02004; 3 - 02463; 3 - 02779; 3 - 02988. ...(Applicazione della "legge Simeone")
...SVOLGIMENTO: 3 - 03551; 3 - 03552; 3 - 03338; 3 - 03239; 3 - 03416; 3 - 03590; 3 - 01661; 3 - 02004; 3 - 02463; 3 - 02779; 3 - 02988. ...(Applicazione della "legge Simeone")
MARETTA SCOCA, Sottosegretario di Stato per la giustizia. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI (ore 16,40)
ZZSTA ZZRES ZZSTA170399 ZZSTA990317 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA506 ZZ13
                              Pag. 64
 
    MARETTA SCOCA,  Sottosegretario di Stato per la
  giustizia.  Signor Presidente, con riferimento
  all'interrogazione all'ordine del giorno, relativa al decesso
  della detenuta Silvana Giordano, si richiama quanto comunicato
  in risposta all'interrogazione Taradash precedentemente
  svolta.
     Per quanto concerne, più in generale, il fenomeno
  dell'autolesionismo in carcere, si evidenzia che, presso il
  dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, con un
  provvedimento del 31 gennaio 1997, è stato istituito un
  apposito gruppo di lavoro con il precipuo scopo di procedere
  ad una completa disamina dei comportamenti e dei gesti di
  autolesionismo in ambiente penitenziario, al fine di
  perfezionare le strategie di prevenzione e di assistenza
  tecnicamente più idonee per cercare di ridurre l'entità e
  l'incidenza del fenomeno stesso.  Tale gruppo ha elaborato una
  bozza di linee guida che è stata inviata a tutti i
  provveditorati regionali per la diffusione agli istituti e ai
  servizi dipendenti.
     Per quanto concerne il secondo quesito posto dagli
  interroganti, si evidenzia che l'amministrazione penitenziaria
  ha tempestivamente emanato una circolare contenente
  indicazioni per agevolare l'applicazione della legge 27 marzo
  1998, n. 165.  Inoltre, in seguito all'approvazione della
  suddetta legge, l'amministrazione penitenziaria ha provveduto,
  con decreto del ministro di grazia e giustizia,
  all'ampliamento della pianta organica dei centri di servizio
  sociale per adulti, per quanto concerne gli assistenti
  sociali, i coordinatori e gli operatori amministrativi.  Sono
  state avviate le procedure per l'assunzione di 155 assistenti
  sociali, coordinatori idonei all'ultimo concorso del 1995.
     E' stato, inoltre, elaborato nel dicembre 1997 - quindi,
  prima della definitiva approvazione del disegno di legge
  Simeone-Saraceni - uno specifico programma di interventi ed
  attività di informazione destinati agli utenti dei centri di
  servizio sociale per adulti ed ai loro familiari, nonché ai
  condannati in attesa di esecuzione della pena.  Più
  specificamente, l'attività d'informazione sarà inerente alle
  problematiche sociali e giuridiche dell'esecuzione penale
  interna ed esterna e si realizzerà, in via sperimentale, in
  circa 15 centri, nell'ambito di uno sportello informativo ove
  opereranno, oltre agli assistenti sociali, anche gli obiettori
  di coscienza ed i volontari.
     In tal senso è stata già firmata la convenzione con il
  Ministero della difesa per l'impiego degli obiettori presso i
  centri di servizio sociale per adulti ed è in corso un
  processo di raccordo con i maggiori organismi di volontariato
  penitenziario, in relazione alla collaborazione per la
  realizzazione dello sportello in questione.
     Per completezza, chiedo che la Presidenza consenta la
  pubblicazione in calce al resoconto della seduta odierna di
  una tabella contenente i dati relativi ai detenuti scarcerati
  ex  articolo 656, comma 5, della legge Simeone,
  dall'entrata in vigore della stessa fino al 2 marzo 1999.
 
DATA=990317 FASCID=STA13-506 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0506 TOTPAG=0140 TOTDOC=0391 NDOC=0373 TIPDOC=O DOCTIT=0314 COMM= PAGINIZ=0079 RIGINIZ=001 PAGFIN=0079 RIGFIN=055 UPAG=NO PAGEIN=64 PAGEFIN=64 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00506 SORTNAV=59903172 00506 200000 ZZSTA506 NDOC0373 TIPDOCO DOCTIT0314 NDOC0314



Ritorna al menu della banca dati