Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434878
STA0506-0377
Somm. e Sten. d'Aula n. 506 del 17 marzo 1999 (STA13-506)
(suddiviso in 391 Unità Documento)
Unità Documento n.377 (che inizia a pag.65 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.314)
SVOLGIMENTO: 3 - 03551; 3 - 03552; 3 - 03338; 3 - 03239; 3 - 03416; 3 - 03590; 3 - 01661; 3 - 02004; 3 - 02463; 3 - 02779; 3 - 02988. ...(Trasferimento del detenuto Luigi Doria)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03551; 3 - 03552; 3 - 03338; 3 - 03239; 3 - 03416; 3 - 03590; 3 - 01661; 3 - 02004; 3 - 02463; 3 - 02779; 3 - 02988. ...(Trasferimento del detenuto Luigi Doria)
MARETTA SCOCA, Sottosegretario di Stato per la giustizia. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI (ore 16,40)
ZZSTA ZZRES ZZSTA170399 ZZSTA990317 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA506 ZZ13
    MARETTA SCOCA,  Sottosegretario di Stato per la
  giustizia.  Signor Presidente, il detenuto Luigi Doria è
  stato effettivamente trasferito, con provvedimento in data 13
  maggio 1998, dalla casa circondariale di Rebibbia all'istituto
  di Castrovillari, come premesso dall'interrogante.  Il
  dipartimento dell'amministrazione penitenziaria ha precisato
  al riguardo che il trasferimento è stato disposto a causa
  dell'affollamento in quel periodo degli istituti penitenziari
  romani; situazione, quest'ultima, che si verifica
  frequentemente e che impone, a volte, il trasferimento di
  detenuti in altri istituti al fine di assicurare a tutti un
  trattamento penitenziario dignitoso e conforme a quanto
  previsto dall'ordinamento penitenziario.
     La capacità recettiva degli istituti penitenziari è del
  resto diversa nelle varie regioni e ciò rende inevitabile,
  talvolta, l'assegnazione in istituti ubicati in luoghi che non
  coincidono con la residenza dei detenuti stessi.
  L'amministrazione penitenziaria cerca comunque di limitare al
  massimo che ciò si verifichi, proprio per facilitare i
  contatti tra i detenuti e i loro familiari, nel rispetto delle
  finalità perseguite dall'ordinamento.
     Il signor Doria, dall'11 marzo 1999, è ristretto nella
  casa circondariale di Napoli per motivi di giustizia; al
  termine del
 
                              Pag. 66
 
  periodo verrà ritradotto all'istituto penitenziario di
  assegnazione e cioè alla casa circondariale di
  Castrovillari.
     Per quanto concerne l'istanza di trasferimento, si
  comunica che il signor Doria ha recentemente richiesto di
  poter essere trasferito, per motivi di lavoro, in uno dei
  seguenti istituti penitenziari:  Santa Maria Capua Vetere,
  Secondigliano, Carinola e Gorgona.
     Non si è potuto allo stato accogliere la richiesta,
  ostandovi esigenze di sovraffollamento negli istituti
  penitenziari campani; invece, per quanto concerne la sede di
  Gorgona, tale istituto, attese le peculiari caratteristiche
  dei programmi lavorativi cui attualmente è improntata
  l'impostazione della struttura, non offriva concrete
  possibilità di impiego per il signor Doria.
 
DATA=990317 FASCID=STA13-506 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0506 TOTPAG=0140 TOTDOC=0391 NDOC=0377 TIPDOC=O DOCTIT=0314 COMM= PAGINIZ=0080 RIGINIZ=053 PAGFIN=0081 RIGFIN=016 UPAG=NO PAGEIN=65 PAGEFIN=66 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00506 SORTNAV=59903172 00506 200000 ZZSTA506 NDOC0377 TIPDOCO DOCTIT0314 NDOC0314



Ritorna al menu della banca dati