| PRESIDENTE. La ringrazio, onorevole Vito. Effettivamente,
quando mi trovo a dover assumere decisioni come questa - per
fortuna molto rare - verso in grave imbarazzo. In questi
momenti, infatti, ho la rappresentazione esatta della
responsabilità che concerne al potere che, forse
immeritatamente ed immodestamente, sono chiamato ad
interpretare. Io, però, devo certo tutelare la funzione del
deputato, ma anche il regolamento ed il rispetto fra le varie
funzioni che qui si esercitano. Noi siamo soliti richiamare il
Governo al rispetto che deve all'Assemblea ma che anche
quest'ultima deve all'esecutivo. Tra l'altro, l'onorevole
Cento avrebbe potuto compiutamente esprimere la sua
insoddisfazione a tempo e a modo.
Comunque, onorevole Vito, la ringrazio di avermi dato
l'opportunità di risolvere in modo penso soddisfacente per
tutti questa vertenza. Naturalmente, mi riservo di parlare con
il Presidente della Camera sull'opportunità regolamentare
della proposta che lei avanza, cioè della possibilità di
mantenere all'ordine del giorno le interrogazioni in
questione.
E' così esaurito lo svolgimento delle interrogazioni
all'ordine del giorno.
| |