| MARINO e SELVA. - Al Ministro dei trasporti e della
navigazione. - Per sapere - premesso che:
da qualche tempo, a causa di alcune deficienze
verificatesi sulla pista trasversale dell'aeroporto di Punta
Raisi (Falcone-Borsellino), il traffico aereo da e per Palermo
è entrato in crisi;
detta pista, infatti, unica utilizzabile in caso di
forte vento, non è agibile a causa del distacco di pietrisco
dall'asfalto che danneggia gravemente i motori degli aerei che
atterrano;
dopo ben otto interventi ed altrettanti collaudi il
problema non è stato risolto, continuando a ripetersi i soliti
inconvenienti;
è stata disposta, secondo quanto si apprende dalla
stampa, la chiusura della pista trasversale di atterraggio
fino al 15 marzo 1999;
intanto, proprio nei giorni scorsi (Giornale di
Sicilia del 23 febbraio 1999), anche per altri aerei
Alitalia atterrati nella pista principale, che fino ad ora non
aveva creato nessun problema, si è verificato lo stesso
inconveniente (pietrisco nei motori) registratosi per i
velivoli atterrati nella pista trasversale;
Pag. 26
tutto ciò determina allarme e serie ripercussioni
negative non solo per il traffico dei passeggeri, ma anche per
gli interessi economici e turistici della Sicilia -:
quali urgenti provvedimenti intenda adottare per la
definitiva adeguata sistemazione della pista trasversale
dell'aeroporto di Punta Raisi e per un accertamento anche
delle condizioni della pista principale al fine di
ripristinare, in condizioni di sicurezza, il regolare traffico
aereo dell'aeroporto in questione e come intenda intervenire
per individuare le cause e le eventuali responsabilità dei
gravi inconvenienti sopra specificati.
(3-03594)
(16 marzo 1999)
| |