Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434940
SMC0473-0009
Bollettino Giunte e Commissioni n. 473 del 18 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-473)
(suddiviso in 112 Unità Documento)
Unità Documento n.9 (che inizia a pag.7 dello stampato)
               ...I COMMISSIONE PERMANENTE
  (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
 
 
...INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
5 - 05994. LAVCOMM
5 - 05994.
5-05994 Garra: Debiti dello Stato nei confronti della regione siciliana.
Giacomo GARRA. Il ministro Katia BELLILLO.
Giovedì 18 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Antonio MACCANICO. - Interviene il Ministro per gli affari regionali Katia Bellillo.
ZZSMC ZZRES ZZSMC180399 ZZSMC990318 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC473 ZZ13 ZZD ZZC1 ZZNO ZZXX ZZFF
     Giacomo GARRA (FI) ritiene che esista un circuito
  perverso in base al quale lo Stato non adempie i suoi debiti
  nei confronti della regione e quest'ultima non effettua
  conseguentemente i pagamenti nei confronti dei suoi enti
  creditori, ciò che produce un vero e proprio "salasso"
  dell'economia siciliana.
 
     Il ministro Katia BELLILLO fa presente che la finanza
  della regione siciliana è stata oggetto di una indagine
  condotta dal professor Brancasi nell'ambito di un gruppo di
  lavoro composto da rappresentanti statali e regionali.
  L'indagine ha riguardato somme di cui lo Stato e la regione
  erano, a tutto il 1996, reciprocamente debitori e creditori a
  causa della
 
                               Pag. 8
 
  mancata osservanza delle disposizioni in materia di rapporti
  finanziari tra Stato e regione siciliana.  A tale riguardo,
  secondo il coordinatore del gruppo di lavoro la
  contabilizzazione si conclude con un credito della regione di
  oltre 500 miliardi di lire.  Fa presente, infine, che, a
  seguito della verifica da parte delle amministrazioni del
  tesoro e delle finanze, il Governo presenterà un disegno di
  legge con il quale saranno disciplinate le modalità di
  liquidazione delle somme  (il testo integrale della risposta
  è pubblicato in allegato).
 
     Giacomo GARRA (FI) dichiara la sua totale
  insoddisfazione per la risposta del ministro, sottolineando
  come si sia ormai arrivati all'esito assurdo per cui, in luogo
  del fondo di solidarietà cui la regione siciliana ha diritto
  di attingere secondo le previsioni del suo statuto speciale,
  si è venuto creando un fondo di solidarietà "alla rovescia".
  Fa presente, infine, che i crediti della regione siciliana sui
  quali non c'è contestazione da parte dello Stato assommano a
  circa 1500 miliardi di lire.
 
     La seduta termina alle 14.25.
 
DATA=990318 FASCID=SMC13-473 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=01 SEDE=XX NSTA=0473 TOTPAG=0095 TOTDOC=0112 NDOC=0009 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C1 D PAGINIZ=0007 RIGINIZ=055 PAGFIN=0008 RIGFIN=021 UPAG=NO PAGEIN=7 PAGEFIN=8 SORTRES=9903183 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00473 SORTNAV=59903180 00473 b00000 ZZSMC473 NDOC0009 TIPDOCB DOCTIT0009 NDOC0009



Ritorna al menu della banca dati