| 435021 | |
| SMC0473-0090 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 473 del 18 marzo 1999
- edizione definitiva - (SMC13-473)
| |
| (suddiviso in 112 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.90 (che inizia a pag.67 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...XIV COMMISSIONE PERMANENTE
(Politiche dell'Unione europea)
| |
| ...RELAZIONI AL PARLAMENTO
| |
| | |
| | |
| Doc. LXXXVII, n. 6.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Antonio RUBERTI, presidente.
Il ministro Enrico LETTA.
| |
| Giovedì 18 marzo 1999. - Presidenza del Presidente
Antonio RUBERTI. - Interviene il Ministro per le politiche
comunitarie Enrico Letta.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC180399
ZZSMC990318 ZZSMC000399 ZZSMC000099
ZZSMC473
ZZ13 ZZD ZZC14
ZZNO ZZXX
ZZFF
| |
| | |
| (Seguito dell'esame e conclusione - Approvazione di una
relazione per l'Assemblea).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento.
Antonio RUBERTI, presidente, ricorda che nella
seduta dello scorso 16 marzo ha presentato, nella sua qualità
di relatore, uno schema di relazione all'Assemblea (pubblicato
in allegato nel Bollettino delle Giunte e delle
Commissioni del 16 marzo) che recepisce il dibattito
svoltosi in Commissione, il contenuto dei pareri espressi
dalle Commissioni in sede consultiva e gli interventi svolti
in varie sedi da parte del Governo. Già nella scorsa seduta si
sono svolti alcuni interventi su tale documento. Se non vi
sono altri interventi, ritiene che si possa oggi procedere
alla sua votazione così da consentire alla Commissione di
licenziare il provvedimento per l'Assemblea; in quella sede
ogni gruppo avrà quindi la possibilità di presentare apposite
risoluzioni impegnative per il Governo.
Il ministro Enrico LETTA concorda con quanto
prospettato dal presidente. Nel corso del successivo esame in
Assemblea vi sarà anche la possibilità da parte del Governo di
aggiornare il Parlamento in ordine alla chiusura del negoziato
su Agenda 2000. In quell'occasione conferma anche la sua
disponibilità ad offrire i chiarimenti che sono stati chiesti
al Governo nel corso dell'esame in Commissione.
Coglie inoltre l'occasione per informare la Commissione di
aver comunicato al ministro per gli affari esteri Dini gli
orientamenti parlamentari emersi nell'occasione dell'audizione
del Governo svoltasi ieri presso le Commissioni riunite I e
XIV sul progetto di statuto del deputato europeo. Assicura la
Commissione che il Governo si farà carico di sostenere tali
orientamenti nel corso del negoziato in sede comunitaria; la
posizione italiana è in sintesi favorevole all'approvazione
complessiva del contenuto del progetto di statuto e contraria
invece ad un'approvazione limitata al tema delle
incompatibilità.
Nessun altro chiedendo di parlare, la Commissione approva
quindi lo schema di relazione all'Assemblea presentato dal
presidente.
La seduta termina alle 14.30.
| |
| | |
| DATA=990318 FASCID=SMC13-473
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=14 SEDE=XX NSTA=0473
TOTPAG=0095 TOTDOC=0112
NDOC=0090 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C14D
PAGINIZ=0067 RIGINIZ=015 PAGFIN=0067 RIGFIN=054 UPAG=NO
PAGEIN=67 PAGEFIN=67
SORTRES=9903183 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00473
SORTNAV=59903180 00473 b00000
ZZSMC473 NDOC0090 TIPDOCB DOCTIT0090
NDOC0090
| |