Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435074
STA0507-0031
Somm. e Sten. d'Aula n. 507 del 18 marzo 1999 (STA13-507)
(suddiviso in 273 Unità Documento)
Unità Documento n.31 (che inizia a pag.6 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.17)
SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Ripresa esame articolo 13 - A.C. 5324) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Ripresa esame articolo 13 - A.C. 5324)
FILIPPO ASCIERTO.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA180399 ZZSTA990318 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA507 ZZ13 ZZDI ZZLL
    FILIPPO ASCIERTO.  Con l'emendamento 13.2 avremmo
  introdotto una innovazione importante in questa legge,
  risolvendo un problema che esiste solo per carabinieri e
  guardie di finanza e che riguarda i militari non più idonei al
  servizio per cause non dipendenti dal servizio stesso.  Nella
  vita si verificano situazioni particolari, quali una malattia
  o un incidente stradale, e di fronte a una tragedia della vita
  di questo tipo, gli appartenenti all'Arma dei carabinieri,
  alla Guardia di finanza e al mondo militare devono mettere in
  conto, oltre a questo problema, anche la disoccupazione,
  mentre per le altre forze di polizia ad ordinamento civile è
  previsto il transito nelle amministrazioni civili degli stessi
  ministeri.
     E' importante che si dia questa salvaguardia a invalidi
  che diventano tali per circostanze fortuite, anche perché
  nelle pubbliche amministrazioni ci sono aliquote di assunzione
  nei concorsi riservati agli invalidi.
     Ci troviamo di fronte ad una situazione nella quale
  invalidi, e talvolta falsi invalidi, trovano sistemazione
  all'interno dei ministeri e, invece, pubblici impiegati,
  servitori dello Stato, se diventano invalidi vengono cacciati
  dalla pubblica amministrazione.
     Il provvedimento in discussione trova un equilibrio; con
  il nostro emendamento chiedevamo di considerare anche quanti,
  negli ultimi anni, sono stati posti in congedo e vivono questa
  doppia tragedia.
     Invito pertanto il Governo a riflettere su una sorta di
  sanatoria che possa realmente aiutare il personale dell'Arma
  dei carabinieri e della Guardia di finanza attualmente in
  congedo e che deve essere assistito sotto il profilo
  sanitario, al fine di trovare attraverso tale transizione una
  collocazione all'interno dell'amministrazione della difesa e
  delle finanze.
 
DATA=990318 FASCID=STA13-507 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0507 TOTPAG=0115 TOTDOC=0273 NDOC=0031 TIPDOC=O DOCTIT=0017 COMM= DI PAGINIZ=0018 RIGINIZ=020 PAGFIN=0018 RIGFIN=052 UPAG=NO PAGEIN=6 PAGEFIN=6 SORTRES=9903183 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00507 SORTNAV=59903182 00507 200000 ZZSTA507 NDOC0031 TIPDOCO DOCTIT0017 NDOC0017



Ritorna al menu della banca dati