Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435137
STA0507-0094
Somm. e Sten. d'Aula n. 507 del 18 marzo 1999 (STA13-507)
(suddiviso in 273 Unità Documento)
Unità Documento n.94 (che inizia a pag.17 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.17)
SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Esame dell'articolo 16 - A.C. 5324) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Esame dell'articolo 16 - A.C. 5324)
ANTONIO BOCCIA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA180399 ZZSTA990318 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA507 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ANTONIO BOCCIA.  Signor Presidente, devo sollevare due
  questioni sul provvedimento.
     La prima è relativa all'articolo aggiuntivo 16- bis
  che stiamo per esaminare; la seconda, relativa all'articolo
  12, la tratterò successivamente.
     La questione riguarda la compatibilità di questo
  provvedimento - mi rivolgo, in particolare, al relatore e al
  Comitato dei nove - con le previsioni della legge n. 449 del
  1997 e della legge n. 448 del 1998.  Le due leggi finanziarie
  per il 1998 e per il 1999 hanno posto questioni relative alla
  programmazione delle assunzioni nella pubblica
  amministrazione.  Lei sa bene quanto il Parlamento, il Governo
  e la Commissione bilancio della Camera siano impegnate nel
  rigoroso rispetto del patto di stabilità.  Con questo
  provvedimento si attribuisce una serie di deleghe al Governo.
  Ebbene, con il concorso della Commissione di merito abbiamo
  posto in tutti i modi degli sbarramenti per far fronte ai
  rischi dell'aumento della spesa, senonché su tale questione il
  Comitato pareri della Commissione bilancio, da me presieduto,
  ha chiesto alla Commissione di merito di valutare
  l'opportunità di coordinare quanto previsto dalle norme
  contenute nella legge finanziaria sulla programmazione delle
  assunzioni con il provvedimento in esame che, di fatto,
  determina la possibilità, attraverso una serie di deleghe, che
  questa programmazione non sia rispettata.
     Poiché ci accingiamo all'esame dell'ultimo articolo, in
  cui si fanno discorsi di ordine generale, ritengo che
  soprattutto il Governo debba chiarire in ordine a questo
  problema il senso della delega che viene attribuita in più
  settori e come l'esecutivo intenda che con tutte queste
  assunzioni sia rispettata la normativa sulla programmazione
  delle assunzioni stesse.
 
DATA=990318 FASCID=STA13-507 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0507 TOTPAG=0115 TOTDOC=0273 NDOC=0094 TIPDOC=O DOCTIT=0017 COMM= DI PAGINIZ=0029 RIGINIZ=016 PAGFIN=0029 RIGFIN=047 UPAG=NO PAGEIN=17 PAGEFIN=17 SORTRES=9903183 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00507 SORTNAV=59903182 00507 200000 ZZSTA507 NDOC0094 TIPDOCO DOCTIT0017 NDOC0017



Ritorna al menu della banca dati