Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435217
STA0507-0174
Somm. e Sten. d'Aula n. 507 del 18 marzo 1999 (STA13-507)
(suddiviso in 273 Unità Documento)
Unità Documento n.174 (che inizia a pag.30 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.17)
SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Ripresa esame dell'articolo 12 - A.C. 5324) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Ripresa esame dell'articolo 12 - A.C. 5324)
ANTONIO BOCCIA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA180399 ZZSTA990318 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA507 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ANTONIO BOCCIA.  Signor Presidente, vorrei sollevare,
  seppure rapidamente, una questione.  Quando la Camera ha
  approvato il disegno di legge n. 411, concernente il giudice
  unico di primo grado, e quando il Senato ha approvato il
  provvedimento sul giudice di pace (atto Senato n. 3160), sono
  state, per così dire, prenotate delle risorse, per cui questo
  articolo risulta privo di copertura.
     La Camera dei deputati ha infatti approvato un emendamento
  contenente la copertura finanziaria dell'articolo 93 del
  suddetto provvedimento, praticamente sopprimendo tutte le
  finalizzazioni.  In particolare sono stati soppressi interventi
  vari destinati al settore della giustizia, interventi per il
  potenziamento delle strutture del Ministero del tesoro (2
  miliardi per il 1999).  Sono stati altresì eliminati
  l'indennizzo ai cittadini italiani per i beni perduti nei
  territori ceduti alla Jugoslavia; 30 miliardi per gli
  adeguamenti degli organici nel settore della giustizia; 18
  miliardi al Ministero del tesoro, destinati, per il 1999, agli
  invalidi e ai mutilati di guerra.  Sono stati inoltre soppressi
  7 miliardi destinati, nel 2001, alle intese con le confessioni
  religiose.  E' stata inoltre soppressa la tredicesima mensilità
  al personale statale in quiescenza (sto parlando del personale
  del Ministero del tesoro interessato dalla sentenza della
  Corte costituzionale n. 232).  Sono state soppresse poi le
  estensioni dei benefici ai decorati al valore civile e ai loro
  congiunti, nel 1999; ed è stato eliminato il rifinanziamento
  triennale di 15 miliardi del cosiddetto fondo per l'usura.
  Sono stati poi tolti 17 milioni destinati all'Istituto storico
  per la guerra di liberazione e 2 miliardi al museo storico di
  armi a Terni; 1 miliardo destinato alla conservazione della
  foresta fossile di Dunarobba; 2 miliardi all'anno destinati
  alla lingua dei segni italiani; 2 miliardi, per il 1999, e 12,
  per il 2000-2001, destinati ai profughi jugoslavi e via
  discorrendo.
     Presidente, questo emendamento, che ha introdotto una
  serie di danni, è stato approvato dalla Camera senza il parere
  della Commissione bilancio.  Questa è la testimonianza che di
  solito si arriva a votazioni, così come è accaduto anche
  stamane, in particolare con l'articolo 15, i cui effetti poi
  sono abbastanza devastanti.
     Al Senato dovremo dunque inviare alcune norme prive di
  copertura; è pertanto
 
                              Pag. 31
 
  necessario che il Governo faccia, a tale riguardo, qualche
  precisazione perché, come abbiamo già rilevato in seno al
  Comitato pareri, ci troviamo dinanzi a norme prive di
  copertura.
 
DATA=990318 FASCID=STA13-507 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0507 TOTPAG=0115 TOTDOC=0273 NDOC=0174 TIPDOC=O DOCTIT=0017 COMM= DI PAGINIZ=0042 RIGINIZ=034 PAGFIN=0043 RIGFIN=005 UPAG=NO PAGEIN=30 PAGEFIN=31 SORTRES=9903183 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00507 SORTNAV=59903182 00507 200000 ZZSTA507 NDOC0174 TIPDOCO DOCTIT0017 NDOC0017



Ritorna al menu della banca dati