| ADRIANA VIGNERI, Sottosegretario di Stato per
l'interno. Il Governo attribuisce grande importanza alla
ratifica di questo provvedimento, considerato il peso,
aumentato in maniera considerevole, delle decisioni assunte
presso l'Unione europea.
Gli strumenti normativi dei singoli Stati per le attività
connesse a quelle economiche diventano sempre più inadeguati,
se confinati nelle realtà nazionali. Serve, quindi, un
allineamento delle normative penali nazionali.
Aggiungo che la soluzione adottata per l'articolo 6, che è
stato sostituito con una norma di delega al Governo, appare
adeguata
Pag. 12
anche se la delega si riferisce ad un'attività di illecito
amministrativo e non penale. E' anche possibile considerare
che le misure di tipo penale-amministrativo, insieme con
quelle di tipo penale in senso stretto, facciano parte di una
grande categoria che le comprende entrambe.
| |