| PRESIDENTE. Chiedo all'onorevole segretario di dare
lettura di alcune petizioni pervenute alla Presidenza, che
saranno trasmesse alle sottoindicate Commissioni:
MARCO BOATO, Segretario, legge:
Luigi Esposito, da Napoli, chiede:
un provvedimento legislativo per consentire agli
avvocati di provvedere alla notifica degli atti del
procedimento esecutivo a mezzo del servizio postale (n.
998);
la modifica della disciplina dei termini per
l'impugnazione del licenziamento (n. 999);
la modifica delle norme su modalità ed effetti del
pagamento dell'imposta
Pag. 2
di registro sui provvedimenti giurisdizionali (n. 1000 -
alla II Commissione);
Fortunato di Noto, Presidente dell'Associazione
"Telefono Arcobaleno", da Avola (Siracusa), espone:
la necessità di dare piena applicazione alle norme
vigenti in materia di tutela di cittadini contro gli abusi
della credulità popolare, con particolare riferimento
all'attività di maghi, ciarlatani e simili (n. 1001 - alla
I Commissione);
Alessandro Del Rosso ed altri cittadini, da Pescara,
chiedono:
che sia attribuita al dirigente scolastico la
competenza ad irrogare agli studenti le sanzioni e i
provvedimenti che comportano l'allontanamento dalla comunità
scolastica (n. 1002 - alla VII Commissione);
Piero De Cristofaro, da Roma, chiede:
un nuovo sistema elettorale, che tuteli e valorizzi la
libera volontà degli elettori (n. 1003 - alla I
Commissione);
la riforma della disciplina civilistica della
comunione dei beni e del condominio negli edifici (n. 1004
- alla II Commissione);
provvedimenti volti a facilitare l'accesso
dell'amministrazione finanziaria ai dati anagrafici dei
contribuenti (n. 1005 - alla VI Commissione;
misure a tutela degli autori di opere musicali (n.
1006 - alla VII Commissione);
che il pagamento di tutti gli elementi della
retribuzione dei dipendenti pubblici avvenga in tempi brevi e
certi (n. 1007);
la modifica della disciplina delle assenze dal lavoro
per malattia nelle pubbliche amministrazioni (n. 1008 -
alla XI Commissione);
la salvaguardia della sovranità nazionale e la tutela
dei diritti inerenti la cittadinanza nazionale (n. 1009 -
alle Commissioni I e III).
Ulteriori comunicazioni all'Assemblea saranno pubblicate
nell' allegato A al resoconto della seduta odierna.
| |