| GIUSEPPE GIULIETTI, Relatore. Sì, signor Presidente,
sono arrivato alla conclusione.
Si tratta di una piattaforma tecnologica comune che
riunisca le grandi imprese del nostro paese e consenta di
tornare a ragionare sul sistema industriale delle
telecomunicazioni. Tradotto meglio, signor sottosegretario,
per tutto ciò che è stato detto e in base alle norme contenute
nel provvedimento, quale quella relativa al decoder
aperto, che consentirà ad ogni famiglia di vedere tutta la
produzione nel settore della piattaforma digitale, cosa che
considero una premessa di politica industriale, mi domando: il
forum, che è stato annunciato e costruito presso la
Presidenza del Consiglio, per la società dell'informazione e
dell'informatica, non ritiene di prendere in considerazione la
possibilità di aggiungere al patto per il lavoro un grande
capitolo, un patto per la società dell'informazione e
dell'informatica, che convochi le grandi imprese del settore e
le organizzazioni sindacali per discutere delle grandi
occasioni di lavoro e di innovazione contenute nel settore e
che ancora faticano ad affermarsi?
L'ho detto in conclusione, perché credo che se su tale
questione riuscissimo ad arrivare, ferme restando le posizioni
dei vari gruppi, ad una presa di posizione comune delle forze
politiche che impegnasse il Governo ad accompagnare tutta la
discussione con una forte attenzione verso le politiche
industriali e le produzioni nazionali nel settore, credo che
faremmo opera utile, non solo ai fini dell'approvazione del
provvedimento, ma anche al sistema imprenditoriale del nostro
paese nel settore delle telecomunicazioni (Applausi).
| |