| ...Proposta di modificazione degli articoli 5, 13, 14,
118-bis, 119, 135-bis, 153-ter del regolamento
(modificazioni alla disciplina relativa alla costituzione
dell'Ufficio di Presidenza e alla costituzione dei gruppi ...
| |
| MAURO PAISSAN. Presidente, intervengo esclusivamente
proprio in qualità di presidente del gruppo misto della
Camera, non come esponente dei deputati verdi, perché mi sento
innanzitutto in dovere di rappresentare all'Assemblea ed a chi
ci sta seguendo la realtà del nostro gruppo, i problemi
affrontati e risolti ed anche le difficoltà esplose con
l'aumento abnorme del numero dei componenti, dei deputati che
ne fanno parte, ma anche delle componenti politiche. Abbiamo
raggiunto ora un record che tutti mi assicurano mondiale,
valido per ogni periodo e per ogni paese; vi sono invece, in
alcuni Stati, Parlamenti che hanno meno componenti
dell'attuale gruppo misto della Camera dei deputati della
Repubblica italiana.
Per rappresentare questa situazione mi si consenta di
esporre il quadro del gruppo misto con la sua evoluzione
storica dall'inizio della legislatura.
Come è stato ricordato anche dai relatori, i membri del
gruppo misto sono oggi 109, rappresentati da nove componenti
politiche riconosciute in base al dettato regolamentare, pari
al 17,3 per cento del plenum della Camera. Peraltro, se
è vero che siamo 109, dall'inizio della legislatura abbiamo
coinvolto un numero di deputati molto maggiore, perché vi è
stato un andirivieni che non viene contabilizzato. Vi sono
cioè deputati che sono entrati nel gruppo misto e poi ne sono
usciti definitivamente o che vi sono rientrati. Come dicevo,
perciò, il numero di deputati coinvolti sfiora i 150.
| |