Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435471
STA0509-0042
Somm. e Sten. d'Aula n. 509 del 22 marzo 1999 (STA13-509)
(suddiviso in 86 Unità Documento)
Unità Documento n.42 (che inizia a pag.31 dello stampato)
...(Discussione sulle linee generali - Doc. II, n. 36)
...(Discussione sulle linee generali - Doc. II, n. 36)
...Proposta di modificazione degli articoli 5, 13, 14, 118-bis, 119, 135-bis, 153-ter del regolamento (modificazioni alla disciplina relativa alla costituzione dell'Ufficio di Presidenza e alla costituzione dei gruppi ...
PAOLO ARMAROLI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA220399 ZZSTA990322 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA509 ZZ13
    PAOLO ARMAROLI.  Signor Presidente, colleghi, da deputato
  di alleanza nazionale sono un polista convinto ed un
  bipolarista convinto.
     Ricordo con raccapriccio che negli anni tra il 1976 ed il
  1979 - gli anni della cosiddetta solidarietà nazionale -
  quando tutti i partiti stavano assieme appassionatamente, con
  l'eccezione dei radicali, considerati scemi, e dei missini,
  qualificati - o meglio, squalificati - come fascisti, Giulio
  Andreotti disse che, se l'Italia si fosse dovuta dividere, non
  si sarebbe divisa in due, ma si sarebbe spaccata in mille
  pezzi.  Egli anticipava quel che avvenne poi in Jugoslavia.
     Proprio perché convinto polista e bipolarista, posso oggi
  rovesciare come un guanto il famoso detto di Giulio Andreotti:
  o l'Italia si divide in due, o si spacca in mille pezzi.
     Di conseguenza, dobbiamo fare di tutto per accelerare il
  procedimento bipolare; lo possiamo accelerare con molte misure
  di diverso livello.  Ad esempio, a livello costituzionale,
  vedrei con favore un addendo, forse necessario: un emendamento
  aggiuntivo all'articolo 67 della Costituzione, laddove si
  prevede il divieto di mandato imperativo.  Tale principio -
  come mi insegnano i colleghi della Giunta per il regolamento -
  fu formulato per ben altre ragioni: ragioni storiche, che si
  rifanno al passaggio, con la rivoluzione francese, dall'antico
  regime - c'è sempre un antico regime, come una maledizione -
  al nuovo corso rivoluzionario.  Tale articolo, dunque, aveva
  finalità opposte e non può essere, pertanto, invocato oggi per
  manovre e manovrucce di basso profilo.
     Tuttavia, qualora si insistesse da parte di qualche
  giurista di corte con il mettere come bastone tra le ruote
  l'articolo 67 della Costituzione, non escluderei un
  emendamento aggiuntivo che preveda l'istituto del  recall
  vigente negli Stati Uniti d'America, consistente nel richiamo
  di un deputato, in caso di transumanza dalla maggioranza
  all'opposizione o viceversa; questo sarebbe un elemento di
  chiarezza.
     E' chiaro che si svolgerebbero, a questo punto, le
  elezioni suppletive ed il deputato che si è assoggettato a
  questa fatica, anche motoria, di passaggio da una parte
  all'altra, potrebbe chiedere ai propri elettori la riconferma:
  quindi giudicherebbe il popolo sovrano se quel deputato abbia
  diritto alla riconferma oppure si debba preferire un altro
  candidato, eletto nel suo collegio.
     Altre misure operano invece a livello elettorale.  Ricordo
  che questo referendum - lo dico anche per far felice il mio
  carissimo amico, onorevole Calderisi -,
 
                              Pag. 32
 
  che tra l'altro vive un po' nell'ombra, perché le televisioni
  e i giornali gli danno pochissimo spazio, è volto ad
  irrobustire due grossi poli.  Non ci sarebbe più, infatti, la
  seconda scheda e quindi apparirebbero soltanto il polo di
  centro-destra e quello di centro-sinistra e probabilmente gli
  asini di Buridano (sottolineo, più Buridano che gli asini)
  sarebbero chiamati ad una scelta...
 
DATA=990322 FASCID=STA13-509 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0509 TOTPAG=0049 TOTDOC=0086 NDOC=0042 TIPDOC=D DOCTIT=0025 COMM= PAGINIZ=0036 RIGINIZ=030 PAGFIN=0037 RIGFIN=008 UPAG=NO PAGEIN=31 PAGEFIN=32 SORTRES=9903223 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00509 SORTNAV=59903222 00509 200000 ZZSTA509 NDOC0042 TIPDOCD DOCTIT0025 NDOC0025



Ritorna al menu della banca dati