| ...Proposta di modificazione degli articoli 5, 13, 14,
118-bis, 119, 135-bis, 153-ter del regolamento
(modificazioni alla disciplina relativa alla costituzione
dell'Ufficio di Presidenza e alla costituzione dei gruppi ...
| |
| MAURO GUERRA. Dobbiamo chiederci se stiamo dentro una
concezione liberale del rapporto tra forze politiche,
Parlamento e istituzioni, tra rappresentante e rappresentati:
se tagliamo questo principio, apriamo una strada completamente
diversa, sulla quale, per quello che significa, non sono
disponibile ad andare.
Il collega Liotta osservava che i deputati che vogliono
costituire un gruppo ma che non fanno riferimento a partiti
presentatisi alla scadenza elettorale con la quale si è
insediata la Camera devono avere un numero di adesioni più
alto dell'ordinario per costituire un gruppo; viceversa,
quelli che fanno riferimento ad un partito che si è presentato
alle elezioni, anche se nel corso della legislatura venga meno
il numero di venti aderenti, dovrebbero essere comunque
salvaguardati per quel vincolo. Collega Liotta, io qui sono
Mauro Guerra, del gruppo dei democratici di sinistra-l'Ulivo,
ho in tasca la tessera di un partito, che è un'altra cosa, il
partito dei democratici di sinistra, sono stato eletto in un
collegio uninominale sotto il simbolo dell'Ulivo; il 75 per
cento dei parlamentari che siedono in quest'aula è stato
eletto in collegi uninominali sotto simboli di coalizioni.
Andiamo verso una fase nella quale tutti...
| |