| Antonio MACCANICO, presidente, comunica che, a
seguito della riunione del 18 marzo 1999 dell'Ufficio di
presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, è stato
predisposto il seguente calendario dei lavori della
Commissione per il periodo 23-25 marzo 1999:
Martedì 23 marzo 1999.
Ore 10.35
Parere su atti del Governo:
Schema di regolamento concernente l'organizzazione del
Ministero degli affari esteri (Rel. Maccanico);
Pag. 24
Schema di decreto legislativo recante disposizioni
correttive del testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (Rel. Maselli);
Schema di decreto per il riparto dello stanziamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri concernente contributi a
enti, istituti, associazioni (Rel. Bielli)
Sede referente:
Ineleggibilità alle cariche degli enti locali (seguito
esame C.1551-B Gasperoni, approvata dalla Camera e modificata
dal Senato - Rel. Pistelli);
Modifiche degli artt. 56 e 57 della Costituzione
concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza
degli italiani all'estero (seguito esame C. 4979 cost.
Tremaglia, C. 5187 cost. Pisanu e C. 5733 cost. Pezzoni - Rel.
Cerulli Irelli).
Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei
gruppi.
Comitato dei nove:
DL 8/99 Funzionalità degli enti pubblici (esame C. 5729-A
Governo, approvato dal Senato - Rel. Crema).
Comitato ristretto:
Norme sulla libertà religiosa (esame C. 3947 Governo -
Rel. Maselli): Audizione dei rappresentanti delle Chiese
ortodosse in Italia.
Mercoledì 24 marzo 1999.
Ore 8.15
Comitato permanente per i pareri:
Alla III Commissione: Ratifica accordo tra l'Italia e
l'Uzbekistan sulla promozione e la protezione degli
investimenti (esame C. 5301 Governo, approvato dal Senato -
Rel. Moroni);
Alla VI Commissione: Nuova disciplina del mercato dell'oro
(esame testo unificato C. 3619, C. 2804 e C. 3175 - Rel.
Boato);
Alla VII Commissione: Proroga dei termini per l'emanazione
del testo unico sui beni culturali (esame nuovo testo C. 5721
Governo - Rel. Maselli);
Alla IX Commissione: Continuità territoriale tra Sardegna
e continente (esame nuovo testo C. 4902 - Rel. Di
Bisceglie);
Alla XII Commissione: Trasfusioni e sangue (esame testo
unificato C. 71, C. 273, C. 1893, C. 2112, C. 2650 e C. 3536 -
Rel. Massa);
Alla XIII Commissione:- Disposizioni settore
lattiero-caseario (esame C. 5687 Governo - Rel. Di
Bisceglie)- Interventi nel settore agricolo (esame nuovo
testo C. 5245 Governo - Rel. Di Bisceglie);
Alla XIV Commissione: Istituzione del Centro nazionale
di informazione e documentazione europea (esame C. 5580,
approvato dal Senato - Rel. Massa).
Parere su atti del Governo
Schema di decreto legislativo recante disposizioni
correttive del testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (Rel. Maselli);
Schema di regolamento concernente l'organizzazione del
Ministero degli affari esteri (Rel. Maccanico);
Schema di decreto per il riparto dello stanziamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri concernente contributi a
enti, istituti, associazioni (Rel. Bielli).
Sede referente:
Modifiche degli artt. 41, 42 e 43 della Costituzione
(seguito esame C.3973 cost. Landi - Rel. Boato);
Autonomia e ordinamento degli enti locali (seguito esame
C. 4493 Governo, approvato dal Senato e C. 325 Scalia, C. 382
Balocchi, C. 406 Nocera, C. 522 Turroni, C. 589 Soda, C. 901
Vito, C. 1089 Conte, C. 1842 Delmastro Delle Vedove, C. 2036
Pag. 25
Taborelli, C. 2049 Giorgio Pasetto, C. 2087 Massa, C. 2341
Procacci, C. 2460 Bielli, C. 2550 Debiasio Calimani, C. 2680
Volontè, C. 2818 Scajola, C. 3262 Negri, C. 3324 Acierno, C.
4235 Cuccu, C. 4466 Ciapusci, C. 5008 Savarese, C. 5173
Carmelo Carrara e petizioni nn. 32 e 48 - Rel.
Sabattini);
Ordinamento della polizia locale (seguito esame testo
unificato C. 1118 Landolfi, C. 1644 Negri, C. 3219, C. 3220,
C. 3221, C. 3222 e C. 3223 iniziativa popolare, C. 3444
Gambale, C. 3663 Poli Bortone, C. 3962 Ascierto, C. 4211
Mantovano, C. 4283 Soro, C. 4653 Folena e C. 4739 Buontempo -
Rel. Massa);
Decreti di indizione delle elezioni negli enti locali e
nelle regioni (seguito esame C. 4920 Garra - Rel. Garra).
Indagine conoscitiva sulle autorità amministrative
indipendenti:
Audizione del professor Sabino Cassese
Sede consultiva:
Alle Commissioni riunite V e XI: Collegato ordinamentale
su investimenti e occupazione (esame C. 5809 Governo,
approvato dal Senato - Rel. Sabattini);
Alla II Commissione: Indulto ai condannati per reati di
terrorismo (seguito esame testo unificato C. 132, C. 1207, C.
1769, C. 2142 e C. 3534 - Rel. Cananzi);
Comitato ristretto:
Norme per la redazione dei testi legislativi (esame C.
1665 Rivolta, C. 4868 Dalla Chiesa e C. 5151 Abbate - Rel.
Cananzi).
Giovedì 25 marzo 1999.
Ore 14
Comitato ristretto:
Elezione diretta del presidente delle regioni a statuto
speciale e delle province autonome (esame C. 168 cost. Boato,
C. 226 cost. Caveri, C. 1605 cost. Soro, C. 2003 cost. Bono,
C. 2951 cost. Zeller, C. 3327 cost. Di Bisceglie, C. 3932
cost. Schmid, C. 4601 cost. cons. reg. Sardegna; C. 5468
cost., C. 5469 cost., C. 5470 cost., C. 5471 cost., C. 5472
cost. Soda; C. 5561 cost Fontanini, C. 5615 cost. Garra e C.
5710 cost. cons. reg. Sicilia - Rel. Di Bisceglie)
Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei
gruppi.
Parere su atti del Governo:
Schema di regolamento concernente l'organizzazione del
Ministero degli affari esteri (Rel. Maccanico);
Schema di decreto per il riparto dello stanziamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri concernente contributi a
enti, istituti, associazioni (Rel. Bielli).
Sede consultiva:
Alle Commissioni riunite V e XI: Collegato ordinamentale
su investimenti e occupazione (esame C. 5809. Governo,
approvato dal Senato - Rel. Sabattini).
Sede referente:
Elezione degli organi degli enti locali (esame C. 5828
Governo, approvato dal Senato - Rel. Massa);
Ordinamento della polizia locale (seguito esame testo
unificato C. 1118 Landolfi, C. 1644 Negri, C. 3219, C. 3220,
C. 3221, C. 3222 e C. 3223 iniziativa popolare, C. 3444
Gambale, C. 3663 Poli Bortone, C. 3962 Ascierto, C. 4211
Mantovano, C. 4283 Soro, C. 4653 Folena e C. 4739 Buontempo -
Rel. Massa);
Esecuzione sentenze Corte costituzionale nei confronti di
pubbliche amministrazioni (seguito esame nuovo testo C. 2716
Cananzi - Rel. Parenti).
La Commissione prende atto.
Giacomo GARRA (FI) chiede come mai non sia stata
iscritta all'ordine del giorno
Pag. 26
del Comitato permanente per i pareri il disegno di legge C.
5652, di ratifica dell'accordo euromediterraneo concernente il
Marocco. Al riguardo, ricorda che nella seduta del Comitato
pareri del 17 marzo scorso aveva invitato il presidente Massa
a sostituire il relatore, ripetutamente assente.
Antonio MACCANICO, presidente, fa presente che il
provvedimento risultava già inserito nel calendario dei lavori
dell'Assemblea e per tale motivo non è stato iscritto
all'ordine del giorno del Comitato pareri.
La seduta termina alle 10.40.
| |