| Deliberazione per l'elevazione di un conflitto di
competenza concernente le proposte di legge costituzionale:
Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111
della Costituzione.
C. 5735, C. 5359 Pecorella, C. 5475 Pecorella, C. 5370
Saraceni, C. 5377 Pisapia, C. 5443 Soda, C. 5696 Pecoraro
Scanio, approvata dal Senato.
| |
|
Anna FINOCCHIARO FIDELBO, presidente, ricorda
che nell'ultima riunione dell'Ufficio di Presidenza, integrato
dai rappresentanti di gruppo, è stata avanzata la proposta di
richiedere una diversa assegnazione delle proposte di legge
costituzionale concernente l'introduzione in Costituzione del
principio del giusto processo.
La Commissione è quindi chiamata oggi a decidere se
sollevare il conflitto di competenza con la I Commissione, cui
tali proposte risultano assegnate.
La Commissione è inoltre chiamata a decidere se richiedere
la nuova assegnazione di tali proposte in sede referente
congiunta con la I Commissione oppure se richiedere
l'assegnazione del solo parere "rinforzato".
Gaetano PECORELLA (FI) sottolinea l'esigenza che le
proposte di legge costituzionale sul giusto processo siano
assegnate
Pag. 37
congiuntamente alle Commissioni Affari costituzionali e
Giustizia, in considerazione delle connessioni con altre
disposizioni di rango costituzionale con quelle contenute nel
codice di procedura penale.
Antonio BORROMETI (PDU) concorda con l'opportunità di
sollevare conflitto di competenza, per richiedere
l'assegnazione delle proposte richiamate alle Commissioni
riunite Affari costituzionali e Giustizia.
Michele SAPONARA (FI) concorda, a nome del suo gruppo,
con l'opportunità di sollevare il conflitto di competenza nei
termini indicati.
Anna FINOCCHIARO FIDELBO, presidente, osserva che
l'opportunità della diversa assegnazione è correlata anche
alla sentenza n. 361 del 1998 della Corte costituzionale,
concernente l'articolo 513 del codice di procedura penale, in
corso d'esame da parte della Commissione Giustizia.
Giovanni MARINO (AN) concorda, a nome del suo gruppo,
con l'opportunità di sollevare il conflitto di competenza, nei
termini indicati.
La Commissione delibera quindi di richiedere che le
proposte di legge costituzionale nn. C. 5735, C. 5359
Pecorella, C. 5475 Pecorella, C. 5370 Saraceni, C. 5377
Pisapia, C. 5443 Soda e C. 5696 Pecoraro Scanio siano
assegnate alle Commissioni riunite Affari costituzionali e
Giustizia.
La seduta termina alle 11.35.
| |