Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435555
SMC0475-0027
Bollettino Giunte e Commissioni n. 475 del 23 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-475)
(suddiviso in 206 Unità Documento)
Unità Documento n.27 (che inizia a pag.37 dello stampato)
              ...II COMMISSIONE PERMANENTE
                         (Giustizia)
 
 
SEDE REFERENTE
C5385; C5773. LAVCOMM
C5385; C5773.
Modifiche all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario. C. 5385 Gasparri, C. 5773 Folena.
(Seguito dell'esame e rinvio).
Sebastiano NERI. Gaetano PECORELLA. Vincenzo SINISCALCHI. Anna FINOCCHIARO FIDELBO, presidente.
Martedì 23 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Anna FINOCCHIARO FIDELBO. - Interviene il Sottosegretario di Stato per la grazia e la giustizia Marianna Li Calzi.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230399 ZZSMC990323 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC475 ZZ13 ZZD ZZC2 ZZRE ZZHH ZZII ZZFF
     La Commissione prosegue l'esame rinviato il 17 marzo
  1999.
 
     Sebastiano NERI (AN),  relatore,  ritiene che sia
  preferibile procedere ad un rapido esame della proroga del
  termine di vigenza dell'articolo 41- bis  dell'ordinamento
  penitenziario, per poi valutare i contenuti di una revisione
  complessiva della materia.  Propone pertanto di adottare come
  testo base per il seguito dell'esame la proposta Gasparri C.
  5385.
 
     Gaetano PECORELLA (FI) concorda con l'esigenza di
  intervenire in modo complessivo sulla sicurezza negli istituti
  penitenziari.  Tuttavia una proroga di sei anni, quale quella
  contenuta nella proposta Gasparri, contraddirebbe con tale
  obiettivo.  Casomai potrebbe essere individuato un termine di
  proroga più breve.
 
     Vincenzo SINISCALCHI (DSU) condivide l'opportunità di
  valutare in maniera più complessiva la disciplina della
  sicurezza all'interno degli istituti penitenziari.
  Condividendo i rilievi del deputato Pecorella, considera
  opportuno prorogare il termine di vigenza dell'articolo
  41- bis  per non più di tre anni.
 
     Anna FINOCCHIARO FIDELBO,  presidente,  ricorda che
  nell'ultima seduta era stata richiamata l'esigenza, sottesa
  all'articolo 41- bis,  di troncare i contatti tra detenuti
  ed esterno, diretti a proseguire nelle attività criminali.  Era
  stata al contempo rilevata la necessità di evitare che
  l'articolo 41- bis  potesse determinare afflizioni
  ulteriori, non corrispondenti al suo scopo.
     Si dichiara disponibile ad indicare dopo la pausa pasquale
  i soggetti da
 
                              Pag. 38
 
  sentire, per gli approfondimenti richiesti in ordine alla
  ridefinizione complessiva dei contenuti dell'articolo
  41- bis.  Potranno poi essere valutate le iniziative
  adottate.
     La Commissione delibera quindi di adottare la proposta di
  legge Gasparri C. 5385, quale testo base per il seguito
  dell'esame.
 
     Anna FINOCCHIARO FIDELBO,  presidente,  avvisa che
  il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle
  ore 12 di mercoledì 7 aprile 1999.  Rinvia il seguito
  dell'esame ad altra seduta.
 
     La seduta termina alle 13.45.
 
DATA=990323 FASCID=SMC13-475 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=02 SEDE=RE NSTA=0475 TOTPAG=0178 TOTDOC=0206 NDOC=0027 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C2 D PAGINIZ=0037 RIGINIZ=028 PAGFIN=0038 RIGFIN=013 UPAG=NO PAGEIN=37 PAGEFIN=38 SORTRES=9903233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00475 SORTNAV=59903230 00475 b00000 ZZSMC475 NDOC0027 TIPDOCB DOCTIT0027 NDOC0027



Ritorna al menu della banca dati