Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435563
SMC0475-0035
Bollettino Giunte e Commissioni n. 475 del 23 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-475)
(suddiviso in 206 Unità Documento)
Unità Documento n.35 (che inizia a pag.41 dello stampato)
               ...V COMMISSIONE PERMANENTE
             (Bilancio, tesoro e programmazione)
 
            ...COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
 
C4259. LAVCOMM
C4259.
Vittime dei reati di tipo mafioso. C. 4259-A. (Parere all'Assemblea).
(Esame e rinvio).
Antonio BOCCIA, presidente. Il sottosegretario Giorgio MACCIOTTA. Il sottosegretario Marianna LI CALZI.
Martedì 23 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Antonio BOCCIA. - Intervengono i Sottosegretari di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica Giorgio Macciotta e per la grazia e la giustizia Marianna Li Calzi.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230399 ZZSMC990323 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC475 ZZ13 ZZD ZZC5 ZZCP ZZHH ZZII
     Antonio BOCCIA,  presidente,  ricorda che il
  Comitato ha già esaminato il provvedimento, da ultimo, nella
  seduta di giovedì 18 marzo 1999.  Nel corso dell'esame il
  Comitato ha richiesto al Governo la relazione tecnica sulla
  quantificazione degli oneri ed ha evidenziato l'esistenza di
  una serie di problemi attinenti sia alla quantificazione che
  alla copertura.  Constatata l'assenza delle condizioni per
  esprimere il prescritto parere, il Comitato ha pertanto
  rinviato il seguito dell'esame, dietro richiesta del Governo,
  che si era ripromesso di affrontare i problemi evidenziati,
  anche richiedendo un rinvio in Commissione del
  provvedimento.
 
     Il sottosegretario Giorgio MACCIOTTA conferma che il
  Governo sta cercando di
 
                              Pag. 42
 
  trovare una soluzione positiva per i problemi di natura
  finanziaria relativi al testo in esame e che pertanto, allo
  stato, continua a riservarsi di chiedere in Assemblea il
  rinvio in Commissione del provvedimento, che appare
  indispensabile per apportare al testo le necessarie
  correzioni: infatti, al momento, è evidente che il Comitato
  non potrebbe che esprimere parere contrario.
 
     Il sottosegretario Marianna LI CALZI sottolinea che i
  problemi non riguardano il merito del provvedimento, sul quale
  anzi si registra un ampio accordo, ma unicamente i suoi
  profili finanziari: riguardo a questi ultimi si impegna, per
  quanto di competenza del suo Ministero, a fornire quanto prima
  i dati necessari per la predisposizione della relazione
  tecnica e ad attivarsi per un approfondimento in sede di
  Commissione di merito delle questioni evidenziate.
 
     Antonio BOCCIA,  presidente,  preso atto delle
  dichiarazioni dei rappresentanti del Governo, propone,
  consentendo il Comitato, di rinviare ad altra seduta il
  seguito dell'esame.
 
DATA=990323 FASCID=SMC13-475 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=05 SEDE=CP NSTA=0475 TOTPAG=0178 TOTDOC=0206 NDOC=0035 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C5 D PAGINIZ=0041 RIGINIZ=051 PAGFIN=0042 RIGFIN=020 UPAG=NO PAGEIN=41 PAGEFIN=42 SORTRES=9903233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00475 SORTNAV=59903230 00475 b00000 ZZSMC475 NDOC0035 TIPDOCB DOCTIT0035 NDOC0035



Ritorna al menu della banca dati