| Il Comitato inizia l'esame del provvedimento.
Antonio BOCCIA, presidente, sostituendo il
relatore, osserva che il provvedimento reca norme per
l'estinzione della "Fondazione Pellegrini-Carmignani" con sede
nel comune di Montecarlo (Lucca). Non vi sono problemi dal
punto di vista degli effetti finanziari, in quanto la proposta
di legge in esame, costituita da un solo articolo che prevede
l'estinzione dell'Ente "Fondazione Pellegrini-Carmignani" e la
devoluzione dei relativi beni al comune di Montecarlo, non
sembra comportare nuovi o maggiori a carico del bilancio dello
Stato. Osserva peraltro che, mentre nella relazione di
accompagnamento si tende ad affermare l'esistenza di un
vincolo di destinazione sui beni trasferiti a scopi di natura
scolastica, culturale e assistenziale, tale vincolo non viene
specificato all'interno del testo: forse sarebbe opportuno
introdurre nel parere un'apposita osservazione in tal
senso.
Il sottosegretario Giorgio MACCIOTTA si associa alle
considerazioni svolte dal relatore.
Antonio BOCCIA, presidente, relatore, propone che
il Comitato approvi la seguente proposta di parere:
PARERE FAVOREVOLE
con la seguente osservazione:
valuti la Commissione di merito l'opportunità di
esplicitare un vincolo di destinazione per il Comune di
Montecarlo nell'utilizzazione dei beni mobiliari e immobiliari
ad esso trasferiti dal provvedimento ed attualmente
appartenenti all'Ente "Fondazione Pellegrini-Carmignani",
prevedendo che tali beni siano destinati esclusivamente a
scopi di natura scolastica, culturale e assistenziale.
Il Comitato approva la proposta di parere formulata dal
relatore.
| |