Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435631
SMC0475-0103
Bollettino Giunte e Commissioni n. 475 del 23 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-475)
(suddiviso in 206 Unità Documento)
Unità Documento n.103 (che inizia a pag.90 dello stampato)
             ...VIII COMMISSIONE PERMANENTE
           (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
 
 
...SEDE LEGISLATIVA
...C2772B. LAVCOMM
...C2772B.
...TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE RISULTANTE DALL'ESAME SVOLTO IN SEDE REFERENTE
Art. 22.
Martedì 23 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Maria Rita LORENZETTI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici Gianni Francesco Mattioli.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230399 ZZSMC990323 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC475 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC8 ZZLE
        (Piani attuativi degli strumenti urbanistici).
     1.  L'approvazione da parte dei consigli comunali  di
  piani attuativi di iniziativa privata, conformi alle norme ed
  agli strumenti urbanistici vigenti, deve intervenire entro il
  termine di novanta giorni a decorrere dalla data di
  presentazione dell'istanza corredata degli elaborati previsti.
  Qualora vi sia necessità di preventivi pareri o nulla osta, il
  termine di novanta giorni decorre dalla data in cui tali atti
  siano acquisiti.  Nel caso di strumenti urbanistici attuativi
  di iniziativa pubblica a seguito di inerzia di privati  la
  predisposizione dei medesimi deve avvenire entro centottanta
  giorni a decorrere dalla data in cui l'amministrazione ha
  assunto con provvedimento  l'impegno di procedere alla
  redazione di detti strumenti e la conseguente adozione deve
  avvenire nei successivi novanta giorni.
     2.  La deliberazione del consiglio comunale di approvazione
  in via definitiva dello strumento attuativo deve intervenire
  nei trenta giorni successivi alla scadenza del termine per le
  osservazioni e le opposizioni.
     3.  La pubblicazione dello strumento attuativo, da
  effettuare mediante deposito nella segreteria del comune, deve
  intervenire entro il termine di trenta giorni dalla data della
  delibera di adozione o approvazione.
     4.  Per i piani attuativi in corso di redazione,
  presentazione, adozione o approvazione alla data di entrata in
  vigore della presente legge, i termini di cui ai commi
  precedenti decorrono da tale data.
     5.  L'infruttuosa decorrenza dei termini di cui ai
  precedenti commi costituisce presupposto per la richiesta di
  intervento
 
                              Pag. 91
 
  sostitutivo.  A tal fine è data facoltà all'interessato di
  inoltrare istanza per la nomina di un commissario  ad acta
  al presidente della giunta regionale il quale provvede nel
  termine di quindici giorni.  Gli oneri derivanti dall'attività
  del commissario  ad acta  sono posti a carico del comune
  inadempiente.
     6.  Le disposizioni di cui al presente articolo si
  applicano anche agli strumenti attuativi in variante non
  essenziale dello strumento urbanistico generale.  Le regioni,
  entro centottanta giorni a decorrere dalla data di entrata in
  vigore della presente legge, qualora non abbiano già
  provveduto, emanano norme che definiscono contenuti e limiti
  delle varianti non essenziali.
     7.  Sono fatte salve le diverse scadenze e modalità
  previste dalle leggi regionali.
 
DATA=990323 FASCID=SMC13-475 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=08 SEDE=LE NSTA=0475 TOTPAG=0178 TOTDOC=0206 NDOC=0103 TIPDOC=P DOCTIT=0079 COMM=C8 D TX PAGINIZ=0090 RIGINIZ=038 PAGFIN=0091 RIGFIN=016 UPAG=NO PAGEIN=90 PAGEFIN=91 SORTRES=9903233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00475 SORTNAV=59903230 00475 b00000 ZZSMC475 NDOC0103 TIPDOCP DOCTIT0079 NDOC0079



Ritorna al menu della banca dati