Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435655
SMC0475-0127
Bollettino Giunte e Commissioni n. 475 del 23 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-475)
(suddiviso in 206 Unità Documento)
Unità Documento n.127 (che inizia a pag.115 dello stampato)
               ...X COMMISSIONE PERMANENTE
          (Attività produttive, commercio e turismo)
 
 
INDAGINE CONOSCITIVA
Deliberazione di un'indagine conoscitiva sul riassetto del mercato del gas.
Nerio NESI, presidente. Gaetano RASI.
Martedì 23 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Nerio NESI, indi del Vicepresidente Gaetano RASI.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230399 ZZSMC990323 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC475 ZZ13 ZZD ZZC10 ZZNO ZZXX
     Nerio NESI,  presidente,  ricorda che in sede di
  Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi
  era emersa l'esigenza che la Commissione seguisse con la
  massima attenzione il processo di riassetto del mercato del
  gas che si avvierà nei prossimi mesi.  Ciò nella consapevolezza
  della peculiarità di tale materia prima nel contesto delle
  politiche per gli approvvigionamenti energetici, delle
  prospettive di crescita in cui si collocano le aziende
  italiane, delle possibili ripercussioni sugli assetti
  produttivi e societari e, più in generale, sul sistema
  economico italiano nel suo complesso.  A questo si è aggiunta
  la considerazione che il riordino del settore è pressoché
  contestuale - sia dal punto di vista cronologico, sia dal
  punto di vista delle logiche di liberalizzazione perseguite a
  livello europeo - a quello del mercato elettrico.  Su
  quest'ultimo argomento la Commissione ha svolto nello scorso
  mese di gennaio una rapida ed incisiva indagine conoscitiva,
  in vista dell'espressione del parere sullo schema di decreto
  legislativo di attuazione della normativa comunitaria.
     Il riassetto del mercato del gas è previsto dalla
  direttiva 98/30/CE, la cui attuazione era originariamente
  recata dall'articolo 12 del disegno di legge comunitaria 1999
  (C. 5619).  Peraltro questa Commissione, nella sede consultiva
  del 4 marzo scorso, si è espressa, su richiesta del Governo,
  per la soppressione di tale norma, in quanto introdotta dal
  Senato nel disegno di legge
 
                              Pag. 116
 
  "Collegato ordinamentale" (C. 5809), che la Camera sta già
  esaminando in questi giorni.
     Pertanto, data l'accelerazione del recepimento della
  disciplina comunitaria conseguente a tale iter, l'Ufficio di
  Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi ha
  unanimemente ravvisato l'opportunità di un'indagine
  conoscitiva sulla materia.  In tal modo la Commissione potrà
  procedere, già a partire da oggi, ad audizioni in vista
  dell'espressione del parere sul suddetto disegno di legge.
  Nell'Ufficio di Presidenza è stato altresì ipotizzato che,
  qualora fosse definitivamente approvata la norma di delega, la
  Commissione potrebbe riprendere l'indagine in vista della
  presentazione alle Camere del decreto legislativo di
  attuazione e dell'espressione del relativo parere.
     Le audizioni riguarderanno nella prima fase i
  rappresentanti dell'Autorità per l'energia elettrica ed il
  gas, di ENI Spa e SNAM Spa, delle aziende municipalizzate e
  naturalmente del rappresentante del Governo.  Successivamente,
  con un più ampio arco di tempo a disposizione, potranno essere
  sentiti anche le associazioni di produttori, le organizzazioni
  sindacali, i rappresentanti dei consumatori.
     Il Presidente della Camera ha espresso la sua intesa, ai
  sensi dell'articolo 144, comma 1, del regolamento, per lo
  svolgimento dell'indagine conoscitiva nei limiti temporali
  connessi all'espressione del parere sul disegno di legge
  collegato, riservandosi di rinnovarla per l'eventuale fase
  successiva.
 
     Gaetano RASI (AN) fa presente che in Ufficio di
  Presidenza aveva chiesto che già nella prima fase
  dell'indagine fossero audìti i principali operatori privati
  del settore.
 
     Nerio NESI,  presidente,  ricorda all'onorevole
  Rasi che tale richiesta non era stata accolta dall'Ufficio di
  Presidenza.
     La Commissione delibera lo svolgimento dell'indagine
  conoscitiva nei termini suindicati.
 
DATA=990323 FASCID=SMC13-475 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=10 SEDE=XX NSTA=0475 TOTPAG=0178 TOTDOC=0206 NDOC=0127 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C10D PAGINIZ=0115 RIGINIZ=018 PAGFIN=0116 RIGFIN=037 UPAG=NO PAGEIN=115 PAGEFIN=116 SORTRES=9903233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00475 SORTNAV=59903230 00475 b00000 ZZSMC475 NDOC0127 TIPDOCB DOCTIT0127 NDOC0127



Ritorna al menu della banca dati