Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


456
DDL0030-0002
Progetto di legge Camera n. 30 - testo presentato - (DDL13-30)
(suddiviso in 7 Unità Documento)
Unità Documento n.2 (che inizia a pag.1 dello stampato)
...C30. TESTIPDL
...C30.
RELAZIONE
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC30 ZZ13 ZZRL ZZPR
     Onorevoli Deputati! - La norma di cui all'articolo 1 tende
  a conservare nel conto dei residui del capitolo 6872 dello
  stato di previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1995
  le disponibilità allocate nel predetto capitolo, da ultimo,
  con il decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con
  modificazioni, dalla legge 27 ottobre 1995, n. 437, ed
  occorrenti per il finanziamento di alcuni progetti
  finalizzati, approvati e resi esecutivi da corrispondenti
  decreti del Presidente del Consiglio dei ministri emessi nel
  corso dell'anno 1995.
     Per effetto del perfezionamento dei suddetti decreti del
  Presidente del Consiglio dei ministri di approvazione dei
  progetti, il cui impegno di spesa - di durata ultrannuale -
  riguarda gli esercizi finanziari 1995 e 1996, sono già state
  assunte obbligazioni giuridiche nei confronti di terzi ed
  avviati (per alcuni già conclusi i primi stati di avanzamento)
  i relativi lavori.
     Il suddetto capitolo di bilancio non ha consentito, per la
  giurisprudenza intervenuta in merito da parte della Corte dei
 
                               Pag. 2
 
  conti, l'utilizzazione in un unico anno delle risorse
  necessarie alla integrale copertura finanziaria dei decreti di
  approvazione dei citati progetti.  Decreti che, come già detto,
  hanno natura pluriennale (1995-1996).
     Da ciò l'esigenza di mantenere la previsione di spesa in
  conto residui per il 1996, così da consentire che all'impegno,
  già assunto nei confronti dei terzi con i richiamati decreti
  del Presidente del Consiglio dei ministri, corrisponda la
  possibilità di assumere il correlativo impegno contabile.
     La norma proposta integra, pertanto, quale doveroso
  completamento, la disposizione contenuta nell'articolo 1,
  comma 61, della legge 28 dicembre 1995, n. 549 (misure di
  razionalizzazione della finanza pubblica).
     Le somme da conservare in conto residui che si riferiscono
  ai suddetti progetti ammontano a lire 23.351.330.000, a fronte
  di disponibilità complessive del capitolo 6872 di lire
  120.590.506.000, e pertanto la relativa differenza di lire
  97.239.176.000 andrà in ogni caso in economia in ottemperanza
  alla richiamata norma del provvedimento collegato alla legge
  finanziaria 1996.
     La norma di cui all'articolo 2 tende a conservare nel
  conto dei residui del capitolo 1166 della Presidenza del
  Consiglio dei ministri le disponibilità di lire 2.402.000.000
  derivanti dall'esercizio 1995.  Detta conservazione
  consentirebbe all'Autorità per l'informatica di svolgere i
  propri compiti istituzionali con un grado minimo di
  operatività, anche per far fronte alle esigenze connesse alla
  realizzazione della "Rete unitaria della pubblica
  amministrazione" nel corso del 1996.
     Il provvedimento, non comportando nuovi oneri, non
  necessita di relazione tecnica.
 
DATA=960403 FASCID=DDL13-30 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0030 TOTPAG=0005 TOTDOC=0007 NDOC=0002 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRL PAGINIZ=0001 RIGINIZ=018 PAGFIN=0002 RIGFIN=032 UPAG=NO PAGEIN=1 PAGEFIN=2 SORTRES= SORTDDL=003000 00 FASCIDC=13DDL0030 SORTNAV=0003000 000 00000 ZZDDLC30 NDOC0002 TIPDOCL DOCTIT0002 NDOC0002



Ritorna al menu della banca dati