Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


481
DDL0032-0002
Progetto di legge Camera n. 32 - testo presentato - (DDL13-32)
(suddiviso in 10 Unità Documento)
Unità Documento n.2 (che inizia a pag.1 dello stampato)
...C32. TESTIPDL
...C32.
RELAZIONE
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC32 ZZ13 ZZRL ZZPR
     Onorevoli Deputati! - L'accluso decreto-legge si compone
  del Capo I concernente interventi per la ricostruzione del
  teatro "La Fenice" di Venezia e del Capo II riguardante
  interventi di urgenza e di riparazione delle opere pubbliche
  danneggiate, nonché interventi a favore delle persone colpite
  dall'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano.
     L'articolo 1, comma 1, dispone un primo finanziamento di
  lire 20 miliardi, al fine di assicurare i primi interventi di
  emergenza e l'avvio delle operazioni relative alla
  ricostruzione ed alla rimessa in pristino del teatro
  medesimo.
     Con il comma 2 dell'articolo 1 si prevede l'istituzione di
  una apposita commissione, composta dalle massime autorità
 
                               Pag. 2
 
  locali affiancate dagli organi periferici dello Stato,
  competenti in materia, per l'individuazione degli interventi
  da realizzare e per definirne le modalità di esecuzione.
     Con il comma 3 si prevede l'adozione da parte del
  Presidente del Consiglio dei ministri di ordinanze ai sensi
  dell'articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, per
  consentire, attraverso procedure particolarmente snelle, una
  pronta ed efficace realizzazione degli interventi.
     Il comma 4 estende gli interventi anche alla
  ristrutturazione del teatro Malibran per coprire le esigenze
  culturali di Venezia nel periodo della ricostruzione del
  teatro "La Fenice" e, in considerazione delle caratteristiche
  ed ubicazione dell'immobile, prevede anche la individuazione
  di specifiche norme di sicurezza.
     Alla copertura finanziaria si provvede mediante
  l'utilizzazione di fondi del Ministero per i beni culturali e
  ambientali.
     L'articolo 2 autorizza il prefetto di Venezia ad aprire e
  gestire un apposito conto corrente bancario ove far affluire i
  contributi pubblici e privati per la ricostruzione del teatro
  "La Fenice".
     Inoltre, a seguito dell'incidente verificatosi il 23
  gennaio 1996 in località Secondigliano di Napoli, sono stati
  predisposti gli articoli 3 e 4 dell'accluso decreto-legge che
  prevedono, rispettivamente, un contributo straordinario di
  lire 20 miliardi a favore del comune di Napoli per il
  ripristino delle opere pubbliche danneggiate, nonché la
  concessione di un contributo a favore delle persone fisiche e
  delle imprese commerciali e artigiane che hanno subìto danni
  dall'evento in parola per un ammontare complessivo di lire 1,2
  miliardi.
     Gli interventi di cui all'articolo 3 riguardano, in
  particolare, le opere fognarie, gli impianti tecnologici per
  l'illuminazione ed i semafori, la ricostruzione delle arterie
  stradali e la dislocazione in altra sede di un campo nomadi
  costituito da trecento nuclei familiari per complessive 1.000
  unità circa.
     L'articolo 4, che prevede interventi a favore delle
  persone fisiche e delle imprese commerciali, per un ammontare
  complessivo di lire 1,2 miliardi, è così suddiviso:
       1) alle famiglie delle persone decedute a causa
  dell'evento dannoso è attribuito un contributo di lire 50
  milioni;
       2) ad ogni nucleo familiare, che risiedeva nell'immobile
  distrutto, è attribuito:
         a)  un contributo forfettario di lire 15 milioni
  per i danni subiti ai beni mobili;
         b)  un contributo forfettario, per componente, di
  lire 7 milioni per favorire il ritorno a normali condizioni di
  vita;
       3) alle imprese commerciali ed artigiane, ubicate
  nell'immobile distrutto, è attribuito un contributo fino a
  lire 50 milioni in relazione all'attività svolta ed ai danni
  subiti.
     Il prefetto di Napoli provvede, entro tre mesi, alla
  erogazione dei contributi di cui all'articolo 4.
 
DATA=960406 FASCID=DDL13-32 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0032 TOTPAG=0009 TOTDOC=0010 NDOC=0002 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRL PAGINIZ=0001 RIGINIZ=020 PAGFIN=0002 RIGFIN=057 UPAG=NO PAGEIN=1 PAGEFIN=2 SORTRES= SORTDDL=003200 00 FASCIDC=13DDL0032 SORTNAV=0003200 000 00000 ZZDDLC32 NDOC0002 TIPDOCL DOCTIT0002 NDOC0002



Ritorna al menu della banca dati