Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


487
DDL0032-0008
Progetto di legge Camera n. 32 - testo presentato - (DDL13-32)
(suddiviso in 10 Unità Documento)
Unità Documento n.8 (che inizia a pag.7 dello stampato)
...C32. TESTIPDL
...C32.
...Decreto-legge 4 aprile 1996, n. 189, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 1996. Interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"di Venezia, nonché per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano.
Capo II. Articolo 3.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC32 ZZ13 ZZDL ZZPR
  (Interventi di urgenza e di riparazione a
                       Secondigliano).
      1.  Il sindaco di Napoli, o suo delegato, provvede alla
  realizzazione degli interventi di urgenza e, per evitare
 
                               Pag. 8
 
  situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose a
  seguito dell'evento disastroso verificatosi a
  Napoli-Secondigliano il 23 gennaio 1996, degli interventi di
  riparazione e ripristino delle opere pubbliche danneggiate.
  Provvede altresì al ripristino delle condizioni di sicurezza
  del sottosuolo della medesima area, compresi i primi
  interventi necessari per il risanamento edilizio, urbanistico
  ed ambientale.  Il prefetto di Napoli provvede al completamento
  degli interventi avviati ai sensi dell'articolo 3, comma 1,
  del decreto-legge 6 febbraio 1996, n. 44.
      2.  Per le finalità indicate nel comma 1, i provvedimenti
  occorrenti sono adottati anche in deroga alle norme di
  contabilità generale dello Stato, nel rispetto dei princìpi
  generali dell'ordinamento.  Con successive ordinanze del
  Presidente del Consiglio dei Ministri saranno individuate, ai
  sensi dell'articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
  ulteriori deroghe, ove necessario.
      3.  Per le finalità di cui al presente articolo, è
  assegnato al comune di Napoli un contributo straordinario di
  lire 10 miliardi per il 1996 e di lire 10 miliardi per il
  1997.  Al relativo onere si provvede: quanto a lire 5 miliardi
  per il 1996 e a lire 10 miliardi per il 1997, mediante
  riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio
  triennale 1996-1998, sul capitolo 6856 dello stato di
  previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1996, all'uopo
  parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al
  Ministero del tesoro; quanto a lire 5 miliardi per il 1996,
  mediante riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui alla
  legge 8 giugno 1990, n. 142, come determinata dalla tabella C
  della legge 28 dicembre 1995, n. 550.
      4.  Il Ministro del tesoro è autorizzato ad apportare, con
  proprio decreto, le occorrenti variazioni di bilancio.
 
DATA=960406 FASCID=DDL13-32 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0032 TOTPAG=0009 TOTDOC=0010 NDOC=0008 TIPDOC=P DOCTIT=0005 COMM= DL PAGINIZ=0007 RIGINIZ=046 PAGFIN=0008 RIGFIN=033 UPAG=NO PAGEIN=7 PAGEFIN=8 SORTRES= SORTDDL=003200 00 FASCIDC=13DDL0032 SORTNAV=0003200 000 00000 ZZDDLC32 NDOC0008 TIPDOCP DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati