Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


506
DDL0035-0003
Progetto di legge Camera n. 35 - testo presentato - (DDL13-35)
(suddiviso in 7 Unità Documento)
Unità Documento n.3 (che inizia a pag.3 dello stampato)
...C35. TESTIPDL
...C35.
Pag. 3 RELAZIONE TECNICA (Articolo 11- ter, comma 2, della legge 5 agosto 1978, n. 468, introdotto dall'articolo 7 della legge 23 agosto 1988, n. 362).
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC35 ZZ13 ZZRT ZZPR
      Il rilevamento presso le università del numero dei non
  abilitati che si sono utilmente collocati nelle graduatorie
  per l'ammissione alle scuole di specializzazione in medicina
  non consente allo stato di pervenire a dati certi, anche
  perché in alcune sedi gli esami sono ancora in corso di
  svolgimento.  In tale situazione non è possibile fornire il
  numero esatto dei posti aggiuntivi in sovrannumero di cui
  calcolare la copertura finanziaria.
      La norma peraltro prevede che tali posti in sovrannumero
  siano riassorbiti nell'anno accademico 1996-1997.
      In tal modo si ottiene:
        che la copertura finanziaria sia limitata all'anno
  1996;
        di rispettare il tetto del fabbisogno nazionale
  complessivo, recuperandosi sul prossimo anno il maggior numero
  di borse concesso quest'anno;
        di evitare una discriminazione tra università che hanno
  ammesso agli esami i non abilitati e quelle che li hanno
  esclusi; ciò in quanto queste ultime avranno un maggior numero
  di borse per l'anno prossimo;
        di porre una remora alle università che stanno ancora
  svolgendo le procedure di selezione, in quanto sanno che i
  maggiori posti assegnati ai non abilitati verranno decurtati
  l'anno prossimo.
      Per quanto concerne gli oneri finanziari relativi
  all'anno 1996, sulla base di dati parziali forniti da talune
  università, il numero dei soprannumerari può stimarsi in circa
  1.300 unità che a un costo pro-capite di lire 22.467.500
  comporta un onere di lire 29,2 miliardi arrotondato
  prudenzialmente a lire 30 miliardi.
      La predetta spesa trova copertura nel Fondo sanitario
  nazionale senza pregiudicare i livelli uniformi di assistenza
  previsti dal piano sanitario nazionale.
 
DATA=960413 FASCID=DDL13-35 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0035 TOTPAG=0006 TOTDOC=0007 NDOC=0003 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRT PAGINIZ=0003 RIGINIZ=001 PAGFIN=0003 RIGFIN=039 UPAG=NO PAGEIN=3 PAGEFIN=3 SORTRES= SORTDDL=003500 00 FASCIDC=13DDL0035 SORTNAV=0003500 000 00000 ZZDDLC35 NDOC0003 TIPDOCL DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati