Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


591
DDL0041-0009
Progetto di legge Camera n. 41 - testo presentato - (DDL13-41)
(suddiviso in 19 Unità Documento)
Unità Documento n.9 (che inizia a pag.9 dello stampato)
...C41. TESTIPDL
...C41.
...Decreto-legge 26 aprile 1996, n. 212, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 1996. Disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino della RAI-S.p.a.
Articolo 4.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC41 ZZ13 ZZDL ZZPR
      1.  I crediti per capitale ed interessi vantati dalle
  Amministrazioni del tesoro e delle poste e delle
  telecomunicazioni nei confronti della società concessionaria
  del servizio pubblico radiotelevisivo, per i canoni di
  concessione del servizio radiotelevisivo di cui all'articolo
  24 della convenzione tra il Ministero delle poste e delle
  telecomunicazioni e la RAI-Radiotelevisione italiana,
  approvata con decreto del Presidente della Repubblica 1^
  agosto 1988, n.367, relativi agli esercizi 1992 e 1993, sono
  ceduti alla Cassa depositi e prestiti, contro il pagamento
  alle predette Amministrazioni degli importi di rispettiva
  competenza.
      2.  Successivamente alla rideterminazione di cui
  all'articolo 2, comma 1, il Ministro del tesoro autorizza la
  Cassa depositi e prestiti a convertire i crediti alla medesima
  ceduti ai sensi del comma 1, aumentati degli interessi
  maturati al saggio vigente per i finanziamenti della Cassa
  medesima, in capitale della società concessionaria del
  servizio pubblico radiotelevisivo, ovvero a trasformarli in
  mutui a favore della medesima concessionaria, alle condizioni
  stabilite con decreto del Ministero del tesoro, previa
  individuazione dei parametri di conversione da determinarsi,
  sulla base dell'effettivo valore dell'azienda, ad opera di un
  collegio di tre periti nominati dal presidente del tribunale
  di Roma.  Il Ministro del tesoro rilascia l'autorizzazione
  sulla base di un rapporto redatto dal direttore generale della
  Cassa depositi e prestiti sullo stato patrimoniale e sulle
  prospettive di riequilibrio economico e finanziario della RAI.
  Il direttore generale della Cassa depositi e prestiti richiede
  al consiglio di amministrazione della RAI tutte le
  informazioni utili ai fini della redazione del predetto
  rapporto.  La conversione nel capitale della RAI dei crediti
  ceduti alla Cassa depositi e prestiti deve essere effettuata
  entro un mese dal rilascio dell'autorizzazione da parte del
  Ministro del tesoro e comunque non oltre il 31 agosto 1995.
      3.  L'assemblea della società concessionaria del servizio
  pubblico radiotelevisivo adotta le conseguenti modifiche
  statutarie.
 
DATA=960427 FASCID=DDL13-41 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0041 TOTPAG=0021 TOTDOC=0019 NDOC=0009 TIPDOC=P DOCTIT=0005 COMM= FDL PAGINIZ=0009 RIGINIZ=017 PAGFIN=0009 RIGFIN=055 UPAG=NO PAGEIN=9 PAGEFIN=9 SORTRES= SORTDDL=004100 00 FASCIDC=13DDL0041 SORTNAV=0004100 000 00000 ZZDDLC41 NDOC0009 TIPDOCP DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati