Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


596
DDL0041-0014
Progetto di legge Camera n. 41 - testo presentato - (DDL13-41)
(suddiviso in 19 Unità Documento)
Unità Documento n.14 (che inizia a pag.11 dello stampato)
...C41. TESTIPDL
...C41.
...Decreto-legge 26 aprile 1996, n. 212, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 1996. Disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino della RAI-S.p.a.
Articolo 9.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC41 ZZ13 ZZDL ZZPR
      1.  Allo scopo di assicurare il servizio di trasmissione
  radiofonica delle sedute parlamentari di cui all'articolo 24
  della legge 6 agosto 1990, n.223, il Ministero delle poste e
  delle telecomunicazioni stipula una convenzione di durata
  triennale per gli anni 1994, 1995 e 1996 con un concessionario
  per la radiodiffusione sonora in ambito nazionale in grado di
  garantire con gli impianti già disponibili la copertura della
  maggior parte del territorio nazionale.
      2.  La convenzione di cui al comma 1 deve prevedere
  l'impegno da parte della concessionaria a trasmettere per ogni
  impianto, nell'orario tra le ore 8 e le ore 21, almeno il
  sessanta per cento del numero annuo complessivo di ore
  dedicate dalle Camere alle sedute d'aula.  Tali trasmissioni
  non possono essere interrotte, precedute e seguite, per un
  tempo di trenta minuti dal loro inizio e dalla loro fine, da
  annunci pubblicitari o politici.  La convenzione è rinnovabile
  fino alla completa realizzazione da parte della concessionaria
  pubblica della rete radiofonica riservata esclusivamente alla
  trasmissione dei lavori parlamentari di cui all'articolo 24,
  comma 1, della legge 6 agosto 1990, n.223.
 
                              Pag. 12
 
      3.  La scelta del concessionario avviene mediante gara,
  tenuto conto dei seguenti criteri:
         a) precedenti attività di informazione di
  interesse generale;
         b) affidabilità tecnica della proposta;
         c) minore contributo finanziario richiesto per il
  servizio;
         d) investimenti effettuati nel settore.
      4.  L'importo da corrispondere alla concessionaria con le
  modalità e nei termini previsti dalla convenzione di cui al
  comma 1 è pari a lire 10 miliardi annui.
      5.  Al complessivo onere derivante dall'attuazione del
  presente articolo, nei limiti di lire 10 miliardi annui, per
  ciascuno degli anni 1994, 1995 e 1996, si provvede quanto a
  lire 10 miliardi per ciascuno degli anni 1994 e 1995 ed a lire
  6 miliardi per il 1996, a carico dello stanziamento iscritto
  al capitolo 1099 dello stato di previsione del Ministero delle
  poste e delle telecomunicazioni per gli anni medesimi e,
  quanto a lire 4 miliardi per l'anno 1996, mediante riduzione
  dello stanziamento iscritto al capitolo 6856 dello stato di
  previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1996, all'uopo
  parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo alla
  Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
DATA=960427 FASCID=DDL13-41 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0041 TOTPAG=0021 TOTDOC=0019 NDOC=0014 TIPDOC=P DOCTIT=0005 COMM= DL PAGINIZ=0011 RIGINIZ=032 PAGFIN=0012 RIGFIN=024 UPAG=NO PAGEIN=11 PAGEFIN=12 SORTRES= SORTDDL=004100 00 FASCIDC=13DDL0041 SORTNAV=0004100 000 00000 ZZDDLC41 NDOC0014 TIPDOCP DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati