Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


66377
DDL5621-0004
Progetto di legge Camera n. 5621 - testo presentato - (DDL13-5621)
(suddiviso in 33 Unità Documento)
Unità Documento n.4 (che inizia a pag.4 dello stampato)
...C5621. TESTIPDL
...C5621.
...PROPOSTA DI LEGGE
Art. 1.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC5621 ZZ13 ZZPD ZZPR
            (Princìpi, norme di indirizzo e regime
               dei diritti e dei beni civici).
     1.  Le norme del presente capo costituiscono i princìpi
  fondamentali in materia di conservazione, tutela e gestione
  dei diritti civici e dei beni civici, comunque denominati,
  definiti ai commi 3 e 4, ai sensi e per gli effetti
  dell'articolo 117 della Costituzione.
     2.  Restano ferme le attribuzioni spettanti alle regioni a
  statuto speciale e alle province autonome di Trento e di
  Bolzano, ai sensi dei rispettivi statuti.
     3.  Ai fini della presente legge, sono diritti civici i
  diritti appartenenti a qualunque titolo ad una comunità di
  abitanti, aventi ad oggetto l'utilizzazione di fondi in
  proprietà privata o comunque appartenenti a soggetti diversi
  dalla comunità di abitanti.  Ai fini della presente legge il
  contenuto dei diritti civici è quello risultante dai
  rispettivi titoli di acquisto, formali o consuetudinari,
  prescindendo dall'esercizio in atto dei diritti civici
  stessi.
     4.  Ai fini della presente legge, sono beni civici i beni
  dell'originario demanio civico, comunque denominati,
  appartenenti a qualunque titolo ad una comunità di abitanti,
  ed i beni provenienti dall'attuazione della legge 16 giugno
  1927, n. 1766, e del relativo regolamento per la esecuzione,
  approvato con regio decreto 26 febbraio 1928, n. 332,
  dell'articolo 9 della legge 3 dicembre 1971, n. 1102, e delle
  altre leggi vigenti in materia, nonché i fondi soggetti a
  diritti civici, anche non più in atto, posseduti a qualunque
  titolo da comuni, frazioni, comunità agrarie e altre
  associazioni agrarie comunque denominate, antiche regole e
  comunità di abitanti.
 
                               Pag. 5
 
     5.  I beni civici e i diritti civici non sono alienabili né
  acquisibili per usucapione; i diritti civici non si estinguono
  per prescrizione.  I beni civici e i diritti civici demaniali
  sono destinati in perpetuo al godimento ed all'utilità delle
  comunità proprietarie, che li gestiscono al fine di conservare
  e di costituire, ove necessario, un ambiente naturale per la
  vita dell'uomo.
 
DATA=990129 FASCID=DDL13-5621 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=5621 TOTPAG=0025 TOTDOC=0033 NDOC=0004 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD PAGINIZ=0004 RIGINIZ=005 PAGFIN=0005 RIGFIN=008 UPAG=NO PAGEIN=4 PAGEFIN=5 SORTRES= SORTDDL=562100 00 FASCIDC=13DDL5621 SORTNAV=0562100 000 00000 ZZDDLC5621 NDOC0004 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati