| PARERE FAVOREVOLE
con le seguenti osservazioni:
all'articolo 1:
al comma 2, valuti la Commissione di merito
l'opportunità di sostituire le parole "sono deliberati, previo
parere del Ministro del tesoro, del bilancio e della
programmazione economica, con decreto del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato" con le
parole "sono adottati con decreto del Ministro dell'industria,
del commercio e dell'artigianato, di concerto con il Ministro
del tesoro, del bilancio e della programmazione economica",
posto che nel novero delle forme di cooperazione
endogovernativa non assume una sua tipicità l'istituto dei
pareri resi da un ministro nei confronti di un altro;
al medesimo comma 2, valuti la Commissione di merito
l'opportunità di sostituire, per esigenze di migliore
formulazione del testo, le parole "sulla base di parere
espresso dal Comitato di cui all'articolo 2 della legge 24
dicembre 1985, n. 808, che viene tempestivamente inviato per
informazione alle competenti Commissioni parlamentari, in
merito:" con le seguenti: "sulla base dei parere del Comitato
di cui all'articolo 2 della legge 24 dicembre 1985,n. 808, che
è comunicato alle competenti Commissioni parlamentari,
espresso in merito:";
all'articolo 2, comma 2, si sottolinea, in relazione al
successivo comma 2, l'opportunità di prevedere, in luogo di un
semplice regolamento di attuazione, l'adozione di un
regolamento di delegificazione ai sensi dell'articolo 17,
comma 2, della legge n . 400 del 1988, posto che il
regolamento dovrebbe - nel rispetto dei criteri di cui al
successivo comma 3 (qualificabili come norme generali
regolatrici della materia ai sensi del citato comma 2
dell'articolo 17 della legge n. 400 del 1988) - dettare una
complessiva disciplina degli interventi a favore dei settori
industriali di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a), che
potrebbero costituire già oggetto di specifiche discipline
legislative;
all'articolo 3, valuti la Commissione di merito
l'opportunità di chiarire se l'obbligo di sentire le
competenti Commissioni parlamentari comporti un implicito
rinvio alla disciplina di cui alla legge 24 gennaio 1978, n.
14, recante "Norme per il controllo parlamentare sulle nomine
negli enti pubblici", in quanto applicabile alla fattispecie
in esame;
all'articolo 5, comma 1, ultimo periodo, sarebbe
necessario inserire, dopo la parola "stabilisce", le seguenti
parole: "con proprio decreto, da adottare ai sensi
dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.
400".
| |