Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


66470
DDL5627-0007
Relazione Camera n. 5627-A (DDL13-5627-A)
(suddiviso in 26 Unità Documento)
Unità Documento n.7 (che inizia a pag.22 dello stampato)
...C5627A. TESTIPDL
...C5627A.
Pag. 22 PARERE DELLA VI COMMISSIONE PERMANENTE (Finanze)
ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC5627A ZZ13 ZZPP ZZRM
      La VI Commissione,
        esaminato il disegno di legge n. 5627,
  rilevato che lo stesso consente di utilizzare un flusso
  consistente di risorse, pari a circa 5 mila miliardi, a valere
  sugli stanziamenti previsti nei documenti di bilancio, a
  favore di alcuni importanti settori produttivi;
        considerato altresì che ai fini di una corretta
  formulazione del testo sembra opportuno sostituire, alla
  lettera  b)  del comma 3 dell'articolo 2, l'espressione:
  "istituti di credito" con la seguente "banche", coerentemente
  al dettato del testo unico bancario di cui al decreto del
  Presidente della Repubblica n. 385 del 1993;
        esprime
                      PARERE FAVOREVOLE
  con le seguenti osservazioni:
          a)  con riferimento alle disposizioni di cui alla
  lettera c) del comma 3 dell'articolo 2, valuti la Commissione
  di merito l'opportunità di chiarire in che misura i
  finanziamenti previsti debbano essere restituiti, e quindi se
  gli stessi costituiscano una mera anticipazione ovvero
  erogazione di contributi, sia pure parziali, a carico della
  finanza pubblica;
          b)  relativamente alla lettera d) del medesimo
  comma, valuti la Commissione di merito l'opportunità di
  chiarire se "l'utilizzo delle risorse del sistema del credito"
  debba intendersi con riferimento alla sola erogazione di mutui
  ovvero anche alle altre modalità di finanziamento.  Valuti
  inoltre la Commissione di merito l'opportunità di stabilire la
  preventiva stipula di apposita convenzione tra lo Stato e le
  banche interessate ai fini dell'erogazione dei mutui, che
  preveda l'applicazione di tassi in misura ridotta, tali da
  consentire la fruizione delle agevolazioni ad un numero più
  elevato di imprese.
 
DATA=990312 FASCID=DDL13-5627-A TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=RM NSTA=5627 TOTPAG=0042 TOTDOC=0026 NDOC=0007 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FPP PAGINIZ=0022 RIGINIZ=001 PAGFIN=0022 RIGFIN=036 UPAG=NO PAGEIN=22 PAGEFIN=22 SORTRES= SORTDDL=562700A00 FASCIDC=13DDL5627 A SORTNAV=0562700A000 00000 ZZDDLC5627A NDOC0007 TIPDOCL DOCTIT0007 NDOC0007



Ritorna al menu della banca dati