Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


66846
DDL5656-0028
Progetto di legge Camera n. 5656 - testo presentato - (DDL13-5656)
(suddiviso in 34 Unità Documento)
Unità Documento n.28 (che inizia a pag.17 dello stampato)
...C5656. TESTIPDL
...C5656.
...PROPOSTA DI LEGGE
Art. 26.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC5656 ZZ13 ZZPD ZZPR
              (Consiglio nazionale dell'ordine).
     1.  Il Consiglio nazionale dell'ordine è composto dai
  presidenti dei consigli regionali e provinciali.  I componenti
  del Consiglio nazionale durano in carica tre anni.
     2.  Il Consiglio nazionale dell'ordine è convocato per la
  prima volta dal Ministro di grazia e giustizia.
     3.  Il Consiglio nazionale dell'ordine elegge al suo
  interno un presidente, un vice presidente, un segretario e un
  tesoriere.
     4.  Il presidente ha la rappresentanza dell'ordine ed
  esercita le attribuzioni conferitegli dalla presente legge o
  da altre norme, ovvero dal Consiglio nazionale.
     5.  In caso di impedimento il presidente è sostituito dal
  vice presidente.
     6.  Il Consiglio nazionale dell'ordine esercita le seguenti
  attribuzioni:
         a)  emana il regolamento interno, destinato al
  funzionamento dell'ordine;
         b)  provvede alla ordinaria e straordinaria
  amministrazione dell'ordine, cura il patrimonio mobiliare e
  immobiliare dell'ordine e provvede alla compilazione annuale
  dei bilanci preventivi e dei conti consuntivi;
 
                              Pag. 18
 
         c)  predispone e aggiorna il codice deontologico,
  vincolante per tutti gli iscritti, e lo sottopone
  all'approvazione per  referendum  agli stessi;
         d)  cura l'osservanza delle leggi e delle
  disposizioni concernenti la professione relativamente alle
  questioni di rilevanza nazionale;
         e)  designa, a richiesta, i rappresentanti
  dell'ordine negli enti e nelle commissioni a livello
  nazionale, ove sono richiesti;
         f)  esprime pareri, su richiesta degli enti
  pubblici ovvero di propria iniziativa, anche sulla
  qualificazione di istituzioni non pubbliche per la formazione
  professionale;
         g)  propone il nomenclatore delle attività proprie
  del fisico da approvare con decreto del Ministro di grazia e
  giustizia;
         h)  determina i contributi annuali da corrispondere
  dagli iscritti all'albo professionale, nonché le tasse per il
  rilascio dei certificati e dei pareri sulla liquidazione degli
  onorari.  I contributi e le tasse devono essere contenuti nei
  limiti necessari per coprire le spese per una regolare
  gestione dell'ordine.
 
DATA=990205 FASCID=DDL13-5656 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=5656 TOTPAG=0020 TOTDOC=0034 NDOC=0028 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD PAGINIZ=0017 RIGINIZ=015 PAGFIN=0018 RIGFIN=023 UPAG=NO PAGEIN=17 PAGEFIN=18 SORTRES= SORTDDL=565600 00 FASCIDC=13DDL5656 SORTNAV=0565600 000 00000 ZZDDLC5656 NDOC0028 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati