| (Attribuzioni dell'Autorità).
1. L'Autorità è organo indipendente di garanzia, di
regolamentazione e di vigilanza per l'equilibrato e corretto
sviluppo del comparto dei trasporti, con riferimento allo
sviluppo delle reti e delle infrastrutture ed alla erogazione
dei relativi servizi.
2. Tenuto conto delle normative comunitarie e degli
indirizzi programmatici espressi dal Parlamento, l'Autorità
svolge le seguenti funzioni:
a) predispone e sottopone alla ratifica del
Comitato interministeriale per la programmazione economica
(CIPE) i criteri di riferimento per la determinazione e
l'aggiornamento delle tariffe delle ferrovie, delle autostrade
e dei trasporti marittimi;
b) emana disposizioni per favorire
l'interconnessione delle reti stradale e ferroviaria;
c) elabora metologie per la separazione gestionale
e la verifica dei costi per la costruzione di nuovi tratti e
definisce, in particolare, i criteri per la separazione
contabile delle attività concernenti la realizzazione e
l'esercizio delle reti, nonché la fornitura dei servizi;
d) emana direttive sui livelli generali di qualità
dei servizi e per l'adozione, da parte di ciascun gestore, di
Pag. 5
una carta del servizio recante l'indicazione di standard
minimi;
e) esamina segnalazioni e reclami da parte degli
utenti, singoli od associati, in ordine al rispetto dei
livelli qualitativi e dei criteri tariffari da parte dei
gestori;
f) determina i criteri per il rilascio delle
concessioni autostradali e ferroviarie, nonchè il nullaosta
tecnico;
g) esprime il proprio nullaosta tecnico sugli
schemi delle convenzioni e dei contratti di programma
stipulati dai Ministeri dei trasporti e della navigazione e
dei lavori pubblici e vigila sulla loro applicazione;
h) esprime il proprio parere di congruenza con le
direttive emanate sul Piano generale dei trasporti e sul piano
triennale dell'ANAS;
i) effettua i controlli sulla redazione dei
bilanci da parte dei soggetti titolari di autorizzazioni e di
concessioni;
l) promuove studi e ricerche in materia di
innovazione tecnologica e di sviluppo del settore.
| |