| (Sviluppo delle biblioteche scolastiche).
1. Al fine di sostenere nella scuola, contestualmente
all'entrata in vigore dell'autonomia, l'avvio di attività
didattiche che prevedano l'integrazione tra libri di testo di
uso di proprietà individuale e di testi di consultazione e di
approfondimento di proprietà della scuola, incentivando nel
contempo la trasformazione della biblioteca in aula didattica,
nel bilancio del Ministero della pubblica istruzione,
nell'ambito delle risorse per l'attuazione dell'autonomia,
sono destinate alle scuole risorse specifiche affinché
procedano alla istituzione, ove non esistente, ovvero alla
progressiva implementazione della biblioteca scolastica,
acquisendo prioritariamente ogni anno i testi integrativi
indicati dai docenti all'atto delle adozioni dei libri di
testo, in quanto necessari per l'attuazione del progetto
d'istituto deliberato per l'anno successivo.
| |