Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


67255
DDL5701-0002
Progetto di legge Camera n. 5701 - testo presentato - (DDL13-5701)
(suddiviso in 6 Unità Documento)
Unità Documento n.2 (che inizia a pag.1 dello stampato)
...C5701. TESTIPDL
...C5701.
RELAZIONE
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC5701 ZZ13 ZZRL ZZPR
     Onorevoli Colleghi! - Nonostante la puntualità con la
  quale sono poste a disposizione del Parlamento le relazioni
  ministeriali che illustrano le attività dell'Agenzia romana
  per la preparazione del Giubileo Spa nel rispetto delle
  disposizioni legislative previste dall'articolo 6 del
  decreto-legge 27 ottobre 1995, n. 444, convertito, con
  modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1995, n. 539 (anche
  alla luce delle forti polemiche dei giorni scorsi tra
  rappresentanti del Governo e il sindaco di Roma, nonché
  commissario straordinario per il Giubileo, sui ritardi nella
  realizzazione delle opere), è necessario che il Parlamento
  faccia piena luce sullo stato della situazione, per una piena
  e dettagliata conoscenza sull'uso delle risorse pubbliche
  erogate per il grande avvenimento a decorrere dal 20 dicembre
  1995, data di entrata in vigore della legge n. 539 del
  1995.
     Lo strumento della Commissione parlamentare di inchiesta è
  l'unico che permette al Parlamento di valutare il rispetto
  delle procedure, l'uso e la destinazione delle rilevanti
  risorse finanziarie che, non va dimenticato, assommano a 3.500
  miliardi di lire per interventi nel Lazio, stanziati con il
  decreto-legge n. 551 del 1996, convertito, con modificazioni,
  dalla legge n. 651 del 1996, e a 3.200 miliardi di lire fuori
  dal Lazio, stanziati con la legge n. 270 del 1997.
     E' noto che sono stati adottati particolari meccanismi
  relativamente alle decisioni e agli atti per così vasti
  interventi.
     E' noto, altresì, che era stato concepito un piano
  finanziario per realizzare alcune grandi infrastrutture,
 
                               Pag. 2
 
  soprattutto per la mobilità, necessarie alla città di Roma,
  quali la linea C della metropolitana e il sottopassaggio di
  Castel Sant'Angelo, che sono state via via definanziate,
  mentre i relativi fondi sono stati polverizzati in altri
  interventi niente affatto strutturali e comunque lontani dalla
  originaria impostazione della legge.
     Allo stato attuale, anche in relazione al quadro normativo
  sopracitato e per ribadire la centralità del Parlamento, si
  impone una piena conoscenza dei risultati raggiunti rispetto
  al piano degli interventi, alla modifica degli stessi, alla
  attuazione dei programmi, all'uso delle risorse pubbliche per
  la realizzazione del Giubileo del 2000 che ammontano
  complessivamente a 6.700 miliardi di lire.
     E' per questi motivi che si rende indispensabile
  l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta per
  accertare eventuali responsabilità e fare un bilancio
  obiettivo dei risultati conseguiti, degli eventuali sprechi,
  del rispetto delle procedure nell'assegnazione degli appalti e
  dunque della complessiva trasparenza delle operazioni relative
  ad un così rilevante volume di risorse pubbliche.
     Con l'articolo 1 della presente proposta di legge è
  istituita la Commissione parlamentare di inchiesta sulle
  realizzazioni degli interventi relativi al Giubileo del 2000 a
  decorrere dal 20 dicembre 1995, data di entrata in vigore
  della prima legge speciale (legge n. 539 del 1995).  L'articolo
  disciplina, al comma 2, l'ambito di azione della Commissione
  parlamentare di inchiesta al fine di consentire l'acquisizione
  di dati obiettivi che permettano una valutazione complessiva
  dei risultati raggiunti.
     Gli altri articoli della proposta di legge recano
  disposizioni per la composizione, il funzionamento, i poteri
  ed i termini temporali dell'inchiesta della Commissione.
 
DATA=990217 FASCID=DDL13-5701 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=5701 TOTPAG=0005 TOTDOC=0006 NDOC=0002 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRL PAGINIZ=0001 RIGINIZ=008 PAGFIN=0002 RIGFIN=033 UPAG=NO PAGEIN=1 PAGEFIN=2 SORTRES= SORTDDL=570100 00 FASCIDC=13DDL5701 SORTNAV=0570100 000 00000 ZZDDLC5701 NDOC0002 TIPDOCL DOCTIT0002 NDOC0002



Ritorna al menu della banca dati