| ...C424A, C739A, C818A, C976A, C1501A, C1975A, C2225A, C2487A,
C2877A.
TESTIPDL
| |
| ...C424A, C739A, C818A, C976A, C1501A, C1975A, C2225A, C2487A,
C2877A.
| |
| La VIII Commissione,
esaminato il nuovo testo unificato delle proposte di
legge nn. 424-739-818-976-1501-1975-2225-2487-2877 "Riordino
del settore termale",
esprime
PARERE FAVOREVOLE
con le seguenti osservazioni:
a) con riferimento all'articolo 1, commi 1 e 3,
andrebbe chiarito quali siano le azioni da realizzare ai fini
del perseguimento degli obiettivi, ivi indicati, della
valorizzazione delle risorse ambientali e delle risorse
naturali;
b) in relazione all'articolo 1, comma 4, si
osserva che la disposizione è identica a quella riportata
all'articolo 12, comma 1: andrebbe quindi evitata tale
duplicazione; occorrerebbe inoltre precisare la natura e la
tipologia degli strumenti di tutela e di salvaguardia
urbanistico-ambientale dei territori termali, anche con
riferimento a quanto previsto dall'articolo 14, comma 2;
c) per quanto attiene all'articolo 12, comma 2,
appare necessario precisare quali siano i soggetti destinatari
delle misure di incentivazione ivi previste nonché i criteri
di priorità nell'attribuzione di tali benefici;
d) per quanto attiene all'articolo 14, comma 3,
lettera a), appare vaga la locuzione "bilancio
ambientale e relativa relazione tecnica" ivi riportata;
valutino quindi le Commissioni di merito l'opportunità di
precisare il significato di tale espressione, facendo
eventualmente riferimento a procedure di ecoaudit e di
certificazione della qualità ambientale;
e) in merito all'articolo 14, comma 3, lettera
a), si ravvisa l'opportunità di precisare che l'azione
degli enti locali competenti relativa alla gestione dei
rifiuti deve realizzarsi secondo le modalità e perseguendo i
più avanzati obiettivi di tutela ambientale indicati dal
Pag. 19
decreto legislativo n. 22 del 1997, recante la disciplina
generale della gestione dei rifiuti.
| |