| 815 | |
| DDL0059-0007 | |
| Relazione Camera n. 59-A (DDL13-59-A)
| |
| (suddiviso in 13 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.7 (che inizia a pag.8 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C59A, C792A, C4694A, C5706A, C6583A, C6591A, C7109A, C7116A.
TESTIPDL
| |
| ...C59A, C792A, C4694A, C5706A, C6583A, C6591A, C7109A, C7116A.
| |
| | |
| ...TESTO
unificato della Commissione
Disciplina della detenzione dei cani pericolosi e
disposizioni per il divieto di combattimenti fra animali
| |
| Art. 6.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC59A
ZZ13 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Confisca e pene accessorie).
1. E' disposta la confisca dei cani che servirono o furono
destinati a commettere i reati previsti dalla presente legge,
Pag. 9
salvo che appartengano a persona estranea al reato e siano da
questa legittimamente detenuti.
2. Gli animali di cui al comma 1, per i quali sia stata
disposta la confisca o il sequestro, sono affidati ad uno dei
soggetti individuati con il decreto di cui di cui all'articolo
1, comma 2, lettera c).
3. Salvo quanto previsto dall'articolo 4, comma 5, la
condanna per uno dei reati previsti dalla presente legge
importa la sospensione della licenza o dell'analogo
provvedimento amministrativo previsto per l'esercizio delle
attività concernenti l'allevamento, la conduzione, il
commercio e il trasporto di animali per un periodo da tre mesi
a tre anni e, ove dalla commissione del reato derivi la morte
di un animale, la revoca della licenza o dell'analogo
provvedimento amministrativo.
| |
| DATA=000720 FASCID=DDL13-59-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0059
TOTPAG=0011 TOTDOC=0013
NDOC=0007 TIPDOC=P DOCTIT=0002 COMM= PD
PAGINIZ=0008 RIGINIZ=034 PAGFIN=0009 RIGFIN=016 UPAG=NO
PAGEIN=8 PAGEFIN=9
SORTRES= SORTDDL=005900A00
FASCIDC=13DDL0059 A
SORTNAV=0005900A000 00000
ZZDDLC59A NDOC0007 TIPDOCP DOCTIT0002
NDOC0002
| |