Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


918
DDL0069-0008
Progetto di legge Camera n. 69 - testo presentato - (DDL13-69)
(suddiviso in 17 Unità Documento)
Unità Documento n.8 (che inizia a pag.10 dello stampato)
...C69. TESTIPDL
...C69.
...PROPOSTA DI LEGGE --
Art. 6.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC69 ZZ13 ZZPD ZZPR
       (Struttura della carta sanitaria personale). 
     1.  La carta sanitaria personale è costituita da sette
  moduli, intendendo per modulo un'area di memoria elettronica
  con chiave di accesso differente rispetto agli altri
  moduli.
     2.  Il modulo anagrafico-amministrativo, di seguito
  denominato "modulo 1" contiene i dati dell'assistito di
  tipo:
       a)  civile: codice nome, cognome, sesso, data e
  luogo di nascita, indirizzo;
       b)  amministrativo: codice regione di residenza,
  unità sanitaria locale di iscrizione, medico curante o
  pediatra scelto, livello di compartecipazione alla spesa
  sanitaria, eventuali esenzioni da essa, possesso di polizze
  assicurative private contro gli infortuni o le malattie.
     3.  Possono accedere al modulo 1 della carta sanitaria
  personale tutti gli operatori sanitari in possesso di una
  macchina di lettura adeguata e di una delle tessere di
  abilitazione di cui al comma 1 dell'articolo 7.
     4.  Il modulo di emergenza, di seguito denominato "modulo
  2", contiene i dati dell'assistito relativi a:
       a)  gruppo sanguigno e fattore RH;
       b)  vaccinazioni;
 
                              Pag. 11
 
       c)  allergie ed intolleranze farmacologiche
  note;
       d)  malattie croniche rilevanti;
       e)  terapie farmacologiche croniche;
       f)  patologie riconosciute, invalidità, protesi,
  trapianti d'organo;
       g)  disponibilità a donare organi;
       h)  pregressi interventi chirurgici in patologie
  rilevanti;
       i)  nominativi da contattare in caso di
  emergenza.
     5.  I dati dei moduli 1 e 2 devono poter essere
  transcodificati nelle lingue più diffuse nell'ambito della
  Unione europea, in fase di lettura.  La medesima operazione
  viene effettuata dal  software  di gestione in fase di
  scrittura dei due moduli della carta sanitaria personale.  La
  tipologia e codifica dei dati dei moduli di cui al presente
  articolo sono definite ai sensi del comma 3 dell'articolo
  1.
     6.  Il modulo anamnestico, di seguito denominato "modulo
  3", contiene le informazioni inerenti alla anamnesi familiare,
  fisiologica e patologica, remota e prossima, del paziente.
     7.  Il modulo specialistico diagnostico, di seguito
  denominato "modulo 4", contiene le informazioni sanitarie
  dell'assistito inerenti le prestazioni ambulatoriali
  specialistiche e gli esami di diagnostica strumentale di
  laboratorio non effettuati in regime di ricovero.
     8.  Il modulo farmaceutico, di seguito denominato "modulo
  5", contiene le informazioni relative alle prescrizioni di
  specialità farmaceutiche di cui all'articolo 8, comma 10,
  della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
     9.  Il modulo ospedaliero, di seguito denominato "modulo
  6", contiene le informazioni relative ai ricoveri ospedalieri,
  con particolare riguardo alle prestazioni specialistiche,
  diagnostiche, terapeutiche sia mediche sia chirurgiche,
  effettuate in regime di ricovero,
     10.  Il modulo di monitoraggio, di seguito denominato
  "modulo 7", contiene le informazioni relative alle prestazioni
 
                              Pag. 12
 
  connesse a stati morbosi od a condizioni particolari che
  necessitano di controlli continui e sistematici.
 
DATA=960509 FASCID=DDL13-69 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0069 TOTPAG=0019 TOTDOC=0017 NDOC=0008 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD PAGINIZ=0010 RIGINIZ=014 PAGFIN=0012 RIGFIN=003 UPAG=NO PAGEIN=10 PAGEFIN=12 SORTRES= SORTDDL=006900 00 FASCIDC=13DDL0069 SORTNAV=0006900 000 00000 ZZDDLC69 NDOC0008 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati