Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


919
DDL0069-0009
Progetto di legge Camera n. 69 - testo presentato - (DDL13-69)
(suddiviso in 17 Unità Documento)
Unità Documento n.9 (che inizia a pag.12 dello stampato)
...C69. TESTIPDL
...C69.
...PROPOSTA DI LEGGE --
Art. 7
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC69 ZZ13 ZZPD ZZPR
               (Modalità di accesso alla carta
                    sanitaria personale).
     1.  Possono accedere ai dati contenuti nella carta
  sanitaria personale i soggetti erogatori di prestazioni
  sanitarie di cui agli articoli 9, 10, 11, 13 e 14 in possesso
  di strumenti in grado di interagire con il documento
  elettronico del cittadino, secondo i parametri di cui al comma
  3 dell'articolo 1, nonché di tessera di abilitazione
  all'accesso fornita dalle unità sanitaria locale di
  competenza, che deve essere inserita nel lettore prima della
  carta del paziente.  Tutte le tessere di abilitazione
  consentono l'accesso diretto alla lettura del modulo 1.  Le
  tessere di abilitazione differenziate fornite a ciascun
  operatore sanitario devono consentire l'adeguato
  riconoscimento dell'operatore stesso da parte del cittadino
  utente del Servizio sanitario nazionale.  Le modalità e le
  tecniche di identificazione delle diverse tipologie di
  operatori sanitari autorizzati sono determinate dal Ministro
  della sanità ai sensi del comma 3 dell'articolo 1.
     2.  I moduli di cui all'articolo 6, oltre che dalla carta
  di abilitazione specifica, sono protetti attraverso un codice
  elettronico personale che rappresenta la chiave di
  crittograficazione dei dati contenuti nei moduli da 2 a 7 di
  ogni carta sanitaria personale.  Il numero di codice
  elettronico è personale, individuale, segreto e viene
  attribuito all'assistito al momento della consegna della carta
  sanitaria personale.  L'assistito, sulla base esclusiva della
  sua volontà, autorizza l'accesso ai dati della sua carta
  sanitaria personale digitando personalmente o comunicando il
  proprio codice segreto all'erogatore sanitario prescelto.
     3.  Le unità sanitarie locali provvedono alla produzione ed
  alla distribuzione delle tessere di abilitazione di cui al
 
                              Pag. 13
 
  comma 1 che devono risultare differenti per quanto concerne la
  possibilità di accesso ai moduli della carta sanitaria
  personale, a seconda della tipologia dell'erogatore sanitario.
  Ogni tessera di abilitazione ha un proprio codice
  identificativo corrispondente alla persona fisica
  dell'operatore sanitario o del responsabile della struttura
  erogatrice di servizi.  Tale codice viene registrato nella
  carta sanitaria personale dell'assistito ogni volta che si
  provvede alla sua lettura od all'inserimento di nuovi dati.
     4.  Ai fini di cui al comma 3 sono previsti i seguenti tipi
  di tessera di abilitazione:
         a)  tessera del medico di medicina generale o del
  pediatra di libera scelta: consente la lettura di tutti i
  moduli ed autorizza la scrittura nei moduli 1, 2, 3, 5 e 7;
       b)  tessera specialistica diagnostica: consente la
  lettura di tutti i moduli e la scrittura nei moduli 4, 5 e
  7;
       c)  tessera ospedaliera: consente la lettura di
  tutti i moduli e la scrittura nei moduli 2, 5, 6 e 7;
       d)  tessera farmaceutica: consente la lettura dei
  moduli 1 e 5 e la scrittura nel modulo 5;
       e)  tessera d'emergenza: consente la lettura di
  tutti i moduli e la scrittura nei moduli 2, 5 e 6.
     5.  La tessera di emergenza di cui alla lettera  e)
  del comma 4, viene utilizzata dagli operatori delle unità di
  trasporto medicalizzate, dai servizi di guardia medica
  notturna e festiva e di pronto soccorso.  Contiene un codice di
  accesso elettronico identico su tutto il territorio nazionale
  e consente, in caso di stato di incoscienza dell'assistito o
  di condizioni di incapacità di intendere e volere dello
  stesso, l'accesso diretto al modulo 2, anche in assenza del
  codice segreto personale.
     6.  I dati contenuti nella carta sanitaria personale sono
  severamente coperti da segreto professionale.
 
DATA=960509 FASCID=DDL13-69 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0069 TOTPAG=0019 TOTDOC=0017 NDOC=0009 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= FPD PAGINIZ=0012 RIGINIZ=004 PAGFIN=0013 RIGFIN=035 UPAG=NO PAGEIN=12 PAGEFIN=13 SORTRES= SORTDDL=006900 00 FASCIDC=13DDL0069 SORTNAV=0006900 000 00000 ZZDDLC69 NDOC0009 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati