Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della X Legislatura

Documento

documento precedente documento successivo
pagina precedente
723
DEPUTATO
WILLEIT Ferdinand
Nato a Fortezza (Bolzano) il 14 settembre 1938
   professione: Dottore in giurisprudenza, direttore di
                consorzio
   circoscrizione: VIII (Trento)                voti di preferenza: 55.259
   proclamato il 22 giugno 1987
   elezione convalidata il 24 febbraio 1988
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (SVP)
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Commissione d'indagine ex articolo 58 (On. Cirino
    Pomicino) dal 20 novembre 1991
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 23 luglio 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 4 agosto 1987 al 18 ottobre 1989
   VII Istruzione dal 18 ottobre 1989 al 16 ottobre 1991
   VII Istruzione dal 16 ottobre 1991
           Componente di Commissioni d'indagine ex art.58
   Membro della Commissione d'indagine ex articolo 58 (On. Cirino Pomicino)
    dall'11 novembre 1991
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici austriaci
riconosciuti equivalenti a titoli accademici italiani (2893), annunziata il 17
giugno 1988.
  Riconoscimento del servizio scolastico pre-ruolo, espletato senza il titolo di
studio prescritto, al personale insegnante, direttivo ed ispettivo della scuola
secondaria in lingua tedesca e delle localita' ladine (4589), annunziata il 16
febbraio 1990.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
2158, 2897, 3297, 3564, 4209, 4288, 4554, 5231.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......8
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043) (19 gennaio 1988).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 novembre 1989, n.
357, recante norme in materia di reclutamento del personale della scuola (4321)
(6 dicembre 1989).
  Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924);  BASSANINI ed
altri: Determinazione di termini per l'elezione degli organi esecutivi delle
regioni, delle province e dei comuni, e disposizioni sullo scioglimento dei
relativi consigli in caso di inosservanza dei termini di legge (113);  TATARELLA
ed altri: Norme per la prima adunanza dei consigli comunali e provinciali (236);
 TEALDI: Elezione di membri delle minoranze delle rappresentanze dei consigli
comunali (360);  QUARTA: Norme per la delega di funzioni dalle regioni agli enti
locali (711);  LA GANGA: Modifiche alle procedure per l'elezione delle giunte
comunali e provinciali (805);  VOLPONI ALBERTO ed altri: Revoca del presidente
della provincia, degli assessori provinciali e degli assessori comunali (1565);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Termini per la costituzione degli esecutivi dei
Consigli delle Regioni e degli enti locali (2240);  MARTINAZZOLI e CIAFFI:
Ordinamento delle autonomie locali (2295);  MASTRANTUONO ed altri: Disciplina
delle aree metropolitane (2590);  ZANGHERI ed altri: Nuovo ordinamento delle
autonomie locali (2952); DEL PENNINO ed altri: Ordinamento delle autonomie
locali (3441) (26 gennaio 1990).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1989, n. 415, recante norme urgenti in materia di finanza locale e
di rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni, nonche' disposizioni varie (S.
2035) (4572) (28 febbraio 1990).
  Disegno di legge: Elezioni del Senato della Repubblica per l'attuazione della
misura 111 a favore della popolazione altoatesina (S. 1163) (approvato da quel
Consesso) (4633) (9 gennaio, 21 giugno 1991).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LABRIOLA ed altri: Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (38);  BATTAGLIA ADOLFO ed altri:
Riordinamento delle funzioni di Governo e della Presidenza del Consiglio  dei
ministri (685);  LABRIOLA ed altri: Disciplina dell'attivita' di Governo e
ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (S. 558) (38 B) (14
ottobre 1987; 28 luglio 1988).
  CAVERI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23
febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'Assemblea regionale
siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del
Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Modifica allo Statuto speciale
per la Valle d'Aosta (S. 734 B) (1714 ter);  BERTOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio
1972, n. 1, concernenti la durata in carica del consiglio regionale del
Friuli-Venezia Giulia (1630) (15, 17 dicembre 1987).
  Senatori RIZ ed altri: Istituzione in Bolzano di una sezione distaccata della
corte di appello di Trento (S. 32) (approvata da quella II commissione
permanente) (4496) (7 ottobre 1991).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-02266 (Battistuzzi); concernente le iniziative da assumere per
assicurare il rispetto della Costituzione e delle leggi nazionali nella
revisione della toponomastica bilingue dell'Alto Adige (14 febbraio 1990).
  n. 1-00506 (Gava); concernente la fiducia al Governo (19 aprile 1991).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Goria: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (5 agosto 1987).
  Sulla reiezione, da parte del Presidente della Repubblica, delle dimissioni
rassegnate dal Presidente del Consiglio Goria il 10 febbraio scorso ed invito
al Governo a presentarsi al Parlamento (18 febbraio 1988).
  Comunicazioni sulle intese concernenti l'Alto Adige (28 aprile 1988).
  Costituzione del VI Ministero Andreotti: dichiarazioni programmatiche e
dibattito sulla fiducia (29 luglio 1989).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (19 aprile 1991).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Comunicazioni del Presidente sui lavori della Camera concernenti le riforme
istituzionali (19 maggio 1988).
  Dissenso in merito all'ordine del giorno della seduta seguente (8 gennaio
1991).
  Trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 6220 concernente
norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici austriaci
riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (30 gennaio 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
  COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Elezioni del Senato della Repubblica per l'attuazione della
misura 111 a favore della popolazione altoatesina (S. 1163) (approvato da quel
Consesso) (4633) (5 aprile 1990).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRANDI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche degli articoli
25 e 107 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relative al requisito di residenza nel
territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale attivo e alle
procedure per l'emanazione delle norme di attuazione dello statuto (3732) (11
ottobre 1989).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della regione
Trentino-Alto Adige e delle province autonome di Trento e di Bolzano con la
riforma tributaria (approvato da quella VI Commissione permanente) (S. 1164)
(3644), (parere alla V, VI Commissione)  (17, 19 ottobre 1989).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori RIZ ed altri: Istituzione in Bolzano di una sezione distaccata della
corte di appello di Trento (S. 32) (approvata da quella II commissione
permanente) (4496) (12 giugno 1990).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSANINI ed altri: Ordinamento della professione di guida alpina (1989);
BASSANINI ed altri: Ordinamento della professione di guida alpina (S. 1196)
(1989 B) (8, 30 giugno, 14 dicembre 1988).
  SEPPIA ed altri: Modificazione dell'articolo 25 della legge 2 gennaio 1989, n.
6, recante "ordinamento della professione di guida alpina" (3693) (16 marzo
1989).
  Senatori RIZ e RUBNER: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli
accademici austriaci riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (S.
33) (approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (6220) Relatore (30
gennaio 1992).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1988, n.
22, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 marzo 1987, n. 65, concernente
misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti sportivi, per
la realizzazione o completamento di strutture sportive di base e per
l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (2289) (10 febbraio 1988).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Legge-quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli istituti universitari (80);  ZANGHERI ed altri: Riforma
degli ordinamenti didattici universitari (581);  POLI BORTONE ed altri:
Ristrutturazione dell'ordinamento universitario (1484);  TESINI ed altri:
Riforma degli ordinamenti didattici universitari (1781);  GUERZONI ed altri:
Riforma degli ordinamenti didattici universitari (3507) (26 ottobre 1989).
  BENEDIKTER: Riconoscimento di diplomi di dentista conseguiti in Austria (2544)
Relatore (8 novembre 1989).
  WILLEIT ed altri: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici
austriaci riconosciuti equivalenti a titoli accademici italiani (2893) Relatore
(8 novembre 1989).
  Senatori RIZ e RUBNER: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli
accademici austriaci riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (S.
33) (approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (6220) Relatore (22
gennaio 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di reclutamente del personale della
scuola (2758);  FINCATO: Nuove norme sul reclutamento del personale docente e
non docente delle scuole di ogni ordine e grado (568);  FAGNI ed altri: Aumento
programmato del personale della scuola. Nuove modalita' di svolgimento dei
concorsi e norme transitorie a favore del personale docente e non docente da
immettere in ruolo in base alle leggi 20 maggio 1982, n. 270, e 16 luglio 1984,
n. 326 (582);  BIANCHI BERETTA ed altri: Norme per lo sviluppo programmato del
servizio scolastico pubblico, per l'aumento degli organici del personale docente
e non docente e nuove modalita' concorsuali. Provvedimenti transitori per il
personale docente e non docente da immettere in ruolo sulla base delle leggi 20
maggio 1982, n. 270, e 16 luglio 1984, n. 326 (2395), (parere alla XI
Commissione)  (28 luglio 1988).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 luglio 1989, n.
249, recante norme in materia di reclutamento del personale della scuola (4086),
(parere alla XI Commissione)  (19 luglio 1989).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 novembre 1989, n.
357, recante norme in materia di reclutamento del personale della scuola (4321)
(parere alla XI commissione) (29 novembre 1989).
  Proposta di legge: WILLEIT ed altri: Riconoscimento del servizio scolastico
pre-ruolo, espletato senza il titolo di studio prescritto, al personale
insegnante, direttivo ed ispettivo della scuola secondaria in lingua tedesca e
delle localita' ladine (4589) (parere alla XI commissione) (10 aprile 1990).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
6220 concernente norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici
austriaci riconosciuti equiparenti ai titoli accademici italiani (22 gennaio
1992).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CERUTI ed altri: Legge-quadro in materia di parchi nazionali, riserve
naturali, parchi marini e riserve marine (1964) (22 gennaio 1988).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MARNIGA ed altri: Provvedimenti per i volontari del Corpo nazionale
del soccorso alpino e speleologico e per l'agevolazione delle relative
operazioni di soccorso (approvata da quel Consesso) (S. 1990) (5811) (30 gennaio
1992).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della regione
Trentino-Alto Adige e delle province autonome di Trento e di Bolzano con la
riforma tributaria (approvato da quella VI Commissione permanente) (S. 1164)
(3644) (15 novembre 1989).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della regione
Trentino-Alto Adige e delle province autonome di Trento e di Bolzano con la
riforma tributaria (approvato da quella VI Commissione permanente) (S. 1164)
(3644) (4 ottobre 1989).
documento precedente documento successivo
pagina precedente

Ritorna al menu della banca dati