# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
49591 | IDG871303504 | Frosini Vittorio; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. Difendere l' indip... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 197 (... | L' A. (professore di Teoria dell' interpretazione giuridica all'
Universita' La Sapienza di Roma, componente della Commissione
tributaria centrale) ritiene che si debba votare "no" al referendum
sulla responsabilita' del giudice, essenzialmente perche' la
normativa italiana non puo' divergere... |
49592 | IDG871303505 | Editoriale
| 8 novembre/verso i referendum. Il paradosso del... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 198 (... | In un brevissimo editoriale, l' A. rileva che l' on. Violante, in un'
intervista a "L' Unita'", ha negato ogni giustificazione alla tesi
del "no" al referendum sui giudici, tesi che invece, fino a ieri, il
PCI aveva sostenuto con vigore. Ricorda che da 2 legislature il PRI
chiede che venga ab... |
49593 | IDG871303506 | Editoriale
| Scioperi nei servizi pubblici: i nodi vengono a... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 199 (... | Di fronte ai recenti scioperi nei servizi pubblici, anche i sindacati
sembrano rivedere le vecchie posizioni in materia di regolamentazione
del diritto di sciopero. L' A. giudica pericolosamente quest'
inversione di tendenza e, rilevata l' insufficienza dei codici di
autoregolamentazione, si ... |
49594 | IDG871303507 | Romanus
| Nessuna "riserva" ma piena liberta' di giudizio... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 199 (... | |
49595 | IDG871303508 | Editoriale
| Ora di religione. Un principio affermato e gara... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 200 (... | L' A., confermando l' opposizione del PRI all' obbligatorieta' dell'
ora alternativa all' insegnamento della religione, ricorda che i
problemi in cui versa l' edilizia scolastica rappresentano un serio
ostacolo alla possibilita' di garantire in tutte le scuole delle aule
a disposizione di col... |
49596 | IDG871303509 | Violane Luciano
| L' on. Violante alla "Voce": il mio "si'", la l... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 200 (... | L' A. (responsabile del PCI per i problemi della giustizia) risponde
a una nota, pubblicata da "La Voce repubblicana" del 12 ottobre,
dando ragione della linea assunta dal PCI, favorevole al "si'" nel
referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati. Spiega che il
PCI, gia' fautore del ... |
49597 | IDG871303510 | Pizzorusso Alessandro; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. Il costituzionalis... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 200 (... | |
49598 | IDG871303511 | Editoriale
| Scioperi: perche' serve chiarezza
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 201 (... | L' A. interviene nel dibattito sulla regolamentazione legislativa del
diritto di sciopero, ricordando che il PRI presento' gia' sette anni
fa una prima proposta in materia. Avverte la necessita' che nell'
attuale fase del dibattito si proceda con la massima chiarezza da
parte di tutte le forz... |
49599 | IDG871303512 | Romanus
| Il Pri di fronte al nodo concordatario, 2. La t... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 201 (... | |
49600 | IDG871303513 | Fredas Giorgio
| Un uso inammissibile dell' appello al popolo
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 201 (... | L' A. afferma che i gravi mali della giustizia dovrebbero essere
risolti con una serie di adeguate riforme legislative, e che lo
strumento referendario e' in questo caso del tutto inadatto. Nega che
i promotori del referendum intendano favorire una "giustizia giusta",
e avverte che il referen... |
49601 | IDG871303514 | Romanus
| Stato e Chiesa nella visione di Ugo La Malfa, 3... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 204 (... | |
49602 | IDG871303515 | Editoriale
| Alleanze e riforme istituzionali
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 205 (... | L' A. afferma che il tema delle riforme istituzionali dovrebbe essere
affrontato con proposte concrete, e non dovrebbe essere agitato
periodicamente per meri fini politici. Indica alcune delle questioni
istituzionali che meritano maggiore attenzione, e osserva che in
queste materie e' necessa... |
49603 | IDG871303516 | Coen Federico; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Coen: i limiti di una sinistra "movimentista"
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 205 (... | L' A. (parlamentare della Sinistra Indipendente) critica l' uso del
referendum per affrontare la materia della responsabilita' civile dei
magistrati; infatti, sono tutti gia' d' accordo sul fatto che le
norme attuali sono superate. Il problema non riguarda quindi la loro
abrogazione, ma la no... |
49604 | IDG871303517 | Cifarelli Michele; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. Un esponente del P... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 205 (... | |
49605 | IDG871303518 | Cecchini Lucio
| I tempi le idee. Scioperi, i costituenti voleva... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 206 (... | L' A. ricorda sinteticamente le varie posizioni espresse all'
Assemblea Costituente in materia di diritto di sciopero. Osserva che
da tali posizioni si ricava che i costituenti ritenevano normale che,
sancita l' esistenza di un diritto, intervenisse poi la legge a
regolarne il concreto eserci... |
49606 | IDG871303519 | Ventura Angelo; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. Lo storico di area... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 207 (... | |
49607 | IDG871303520 | Frosini Vittorio
| E dopo chi vorra' assumersi ancora una responsa... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 210 (... | L' A. avverte del pericolo che l' approvazione delle norme del codice
di procedura civile sottoposte a referendum estenda la
responsabilita' civile anche ai giudici non togati. In particolare,
affronta il problema dei vice Pretori onorari, ricordando che
esercitano la loro funzione in modo to... |
49608 | IDG871303521 | Castagnetti Guglielmo
| Osservatorio. A proposito del dibattito sull' o... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 210 (... | L' A. interviene nel dibattito sull' insegnamento della religione,
illustrando le ragioni di certe posizioni assunte dai partiti laici
nella recente discussione parlamentare. Dopo aver ricordato che la
disputa sulla collocazione oraria dell' insegnamento, dai piu'
ritenuta capziosa e degradan... |
49609 | IDG871303522 | Covi Giorgio; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. Il senatore Covi i... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 210 (... | |
49610 | IDG871303523 | Romanus
| Ugo La Malfa e il rapporto Stato-Chiesa, 4. Una... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 211 (... | |
49611 | IDG871303524 | Porzio Serravalle Ethel
| Due o tre cose da ricordare parlando di scuola
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 211 (... | |
49612 | IDG871303525 | Valiani Leo; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. I partiti e la giu... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 212 (... | |
49613 | IDG871303526 | Rosati Domenico; (a cura di Torlontano Giuliano)
| Una scelta per i referendum. Colloquio con Dome... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 212 (... | L' A. (senatore, gia' presidente delle ACLI) illustra le ragioni che
lo inducono a votare "no" nel referendum sulla responsabilita' civile
dei magistrati. In particolare, avverte la necessita' di condannare
l' atteggiamento di quelle forze politiche che hanno promosso il
referendum e che si s... |
49614 | IDG871303527 | Romanus
| I pericoli dell' intesa erano chiari fin dall' ... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 213 (... | |
49615 | IDG871303528 | Valentini Andrea
| Si impone un' iniziativa legislativa per regola... | Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 213 (... | |
49616 | IDG871303529 | Spartaco
| Quale pensione di qui al duemila?
| Borghese, an. 38 (1987), fasc. 42 (18... | L' A. prende in esame i problemi del sistema pensionistico e rileva
la mancanza di adeguati contributi per i lavoratori in eta'
pensionabile. Segnala che il progetto di riforma prevedeva un
trattamento unico per pensionati del settore pubblico e del settore
privato e puntava sulla modifica de... |
49617 | IDG871303530 | Sterpa Egidio
| Quale futuro per l' "Inquirente"? "La magistrat... | Borghese, an. 38 (1987), fasc. 48 (29... | |
49618 | IDG871303531 | Merli-Brandini Pietro
| Il dibattito sullo sciopero, dopo le recenti ag... | Discussione, an. 35 (1987), fasc. 41 ... | |
49619 | IDG871303532 | Grippo Ugo
| Traffico, quel serpente nella giungla d' asfalto
| Discussione, an. 35 (1987), fasc. 41 ... | |
49620 | IDG871303533 | Condorelli Mario
| I gravi rischi, ma anche le grandi potenzialita... | Discussione, an. 35 (1987), fasc. 41 ... | |