Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
76561IDG721200940ghini alfonso i cambiamenti per gli esportatori con il passag...Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...il processo di armonizzazione fiscale dei paesi della cee passa attraverso un' imposta sulla cifra d' affari. necessaria l' eliminazione dei fattori che falsano le condizioni della concorrenza con l' adozione di un tributo neutrale e trasparente. le direttive comunitarie sono nel senso che i ...
76562IDG721200941redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76563IDG721200942redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76564IDG721200943redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76565IDG721200944redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76566IDG721200945redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76567IDG721200946redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76568IDG721200947redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76569IDG721200948redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76570IDG721200949redazione Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76571IDG721200950a.f. Nuova riv. trib., an. 27 (1971), fasc...
76572IDG720100001sofo casimiro "partes necessariae" Index, vol. 2, (1971), pag. 433-434 ci si chiede se realmente, come appare dalle fonti, le xii tavole prescrivessero che il derubato si presentasse completamente nudo a fare la perquisizione in casa del presunto ladro
76573IDG720100002caron pier giovanni profili di storici del diritto camerti Index, vol. 2, (1971), pag. 423-428
76574IDG720100003(a cura di pantanetti annita, balzarini marco) per un elenco dei docenti di materie storico-gi...Index, vol. 2, (1971), pag. 414-421
76575IDG720100004labruna luigi die bruecke Index, vol. 2, (1971), pag. 412-413
76576IDG720100005caravale mario la "storia del diritto privato" del wesenberg Index, vol. 2, (1971), pag. 410-411
76577IDG720100006stojcevic dragomir gli scritti di m. de dominicis Index, vol. 2, (1971), pag. 401-404
76578IDG720100007robleda olis un manuale dal portogallo Index, vol. 2, (1971), pag. 397-401
76579IDG720100008visky karoly il mestiere d' attore Index, vol. 2, (1971), pag. 394-396
76580IDG720100009crifo' giuliano procedimento accusatorio criminale nel basso im...Index, vol. 2, (1971), pag. 389-394
76581IDG720100010di salvo settimio matrimonio e diritto romano Index, vol. 2, (1971), pag. 376-389
76582IDG720100011tafaro sebastiano "id quod interest" Index, vol. 2, (1971), pag. 359-376
76583IDG720100012martini remo "causa stipulationis" Index, vol. 2, (1971), pag. 348-359
76584IDG720100013burdese alberto "contrarius consensus" Index, vol. 2, (1971), pag. 341-348
76585IDG720100014amirante luigi ammiano interpretato Index, vol. 2, (1971), pag. 330-332
76586IDG720100015ciprotti pio ancora problemi sulla "historia augusta" Index, vol. 2, (1971), pag. 326-327
76587IDG720100016tomulescu constantin st. d. 42,2,6 et l' "oratio divi marci" Index, vol. 2, (1971), pag. 323-325 prendendo lo spunto da una recente ipotesi del simon l' a. analizza il noto passo di ulpiano giungendo alla conclusione che esso si riferisca, nella versione originaria, alla procedura formulare, e che poi giustiniano ne abbia esteso l' applicazione a tutte le azioni e gli interdetti
76588IDG720100017visky karoly il "votum" nel diritto romano privato Index, vol. 2, (1971), pag. 313-322 le iscrizioni degli altari votivi ritrovate nel territorio della provincia di pannonia permettono di ricostruire dal punto di vista giuridico il regime del "votum". si esamina l' origine dell' istituto, la sua natura giuridica, i requisiti di validita', l' oggetto delle promesse, la tutela gi...
76589IDG720100018cervenca giuliano sul divieto delle c.d. "usurae supra duplum" Index, vol. 2, (1971), pag. 291-312 l' a. esamina anzitutto il passo di ulpiano relativo al divieto delle usurae che abbiano superato il capitale e il rescritto di caracalla che limita il divieto nel senso che gli interessi gia' pagati non vengono computati nel duplum. indi esamina la legislazione del basso impero, che non si d...
76590IDG720100019thomas joseph anthony c. "conductio rei suae" Index, vol. 2, (1971), pag. 283-290 si sottopone ariesame la tesi sostenuta recentemente dall' albanese circa l' ammissibilita' di una conductio rei suae. l' a. ritiene che questa era valida solo in particolari circostanze, ma era in igni caso irrilevante la conoscenza o l' ignoranza del proprio titolo da parte del conductor
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati