# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
79471 | IDG731203387 | redazione
| | Prev. soc. agr., an. 22 (1971), fasc.... | |
79472 | IDG731203388 | redazione
| | Prev. soc. agr., an. 22 (1971), fasc.... | |
79473 | IDG731203654 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79474 | IDG731203655 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79475 | IDG731203656 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79476 | IDG731203657 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79477 | IDG731203658 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79478 | IDG731203659 | bagnoli catullo
| un caso singolare nell' imposta sul reddito dei... | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | il concetto di reddito definitivo comprende necessariamente l'
attivita' successiva di rettifica e accertamento. diversita' del
reddito accertato ai sensi dell' art. 123 t.u. 29 gennaio 1958, n. 64
|
79479 | IDG731203660 | ardizzone mario
| si dia a cesare quel che e' di cesare
| Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | l' istituzione delle maggiorazioni d' imposta tendeva ad eliminare le
disfunzioni della ritardata riscossione dei tributi. ingiustificata
l' assegnazione all' erario degli interessi sulle entrate di
pertinenza degli enti diversi dallo stato.
|
79480 | IDG731203661 | la mattina antonino
| permuta di titoli azionari. tassabilita' della ... | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | il realizzo che da' luogo alla tassabilita' della plusvalenza deriva
dalla conversione di un bene in denaro liquido. anche i redditi in
natura costituiscono presupposto per l' imposizione mobiliare. la
permuta di azioni e' tassabile se evidenzia una differenza tra valore
del bene ricevuto e c... |
79481 | IDG731203662 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79482 | IDG731203663 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79483 | IDG731203664 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79484 | IDG731203665 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79485 | IDG731203666 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79486 | IDG731203667 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79487 | IDG731203668 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79488 | IDG731203669 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79489 | IDG731203670 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79490 | IDG731203671 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79491 | IDG731203672 | redazione
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79492 | IDG731203673 | m.m.
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79493 | IDG731203674 | giannetta enzo
| | Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ... | |
79494 | IDG731203675 | caggiano antonio, gabrielli ugo
| commissioni di studio ed esperienze dal mutuali... | Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 39-43
| vengono esposti programmi e progetti che hanno condotto al
progressivo affermarsi della idea della riforma sanitaria, i pro ed i
contro in proposito, i motivi dell' arresto che si sta verificando
sul piano politico ed alcune considerazioni sull' opportunita' di
agire con moderazione e senso d... |
79495 | IDG731203676 | minicone giuseppe
| la legge 1 dicembre 1970, n. 898 ed i suoi rifl... | Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 9-27
| l' introduzione dell' istituto del divorzio ha creato una serie di
problemi in tutti quei rapporti assicurativi il cui presupposto e'
costituito dall' esistenza di un vincolo coniugale: pensione ai
superstiti, prestazioni antitubercolari, assegni familiari, quote di
maggiorazione, eccetera
|
79496 | IDG731203677 | giordano maurizio
| collocamento della manodopera agricola
| Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 29-38
| l' interessante indagine condotta dal servizio dei contributi
agricoli unificati sulle ripercussioni provocate dalla legge sul
collocamento della manodopera agricola e l' accertamento ai fini
previdenziali potrebbe chiarire molti aspetti della controversa
materia, tra cui anche quello relativ... |
79497 | IDG731203678 | giordano maurizio
| per la riforma dei servizi sociali
| Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 28-39
| in base alla legge del 16 maggio 1971, n. 281 a partire dal giugno
1972 le regioni possono legiferare nelle materie di cui all' art. 117
della costituzione, e pertanto anche nel campo della "beneficenza
pubblica e assistenza sanitaria ed ospedaliera" pur mancando la
preventiva emanazione dell... |
79498 | IDG731203679 | pace carlo
| il processo di integrazione europea e lo svilup... | Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 40-58
| i principali problemi di scelta che si pongono di fronte al processo
di integrazione dell' europa, sia attraverso l' unione doganale che
attraverso l' unione economica, vengono esaminati sotto un profilo
strettamente economico e vengono valutate criticamente le linee
direttrici della politica... |
79499 | IDG731203680 | gattuso calogero
| criteri elettromiografici nella valutazione
| Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 59-66
| la utilita' e la insostituibilita' della indagine elettromiografica
viene dimostrata non soltanto ai fini diagnostici, ma anche
preventivi, terapeutico-riabilitativi, medico-legali, medico-sportivi
e inserita nel campo della medicina sociale, per cui e' auspicabile
una piu' vasta diffusione d... |
79500 | IDG731203681 | redazione
| | Riv. it. dir. soc., (1971), pag. 191
| |