# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
79651 | IDG731203837 | e.i.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79652 | IDG731203838 | potesta' luciano
| sociologia dell' organizzazione e sociologie sp... | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | la sociologia dell' organizzazione e' un ramo della sociologia che ha
una propria autonomia e che ha tra i suoi fini quello di studiare la
burocrazia intesa sia come classe sociale che come organizzazione
amministrativa
|
79653 | IDG731203839 | schimizzi elio
| la riforma della pubblica amministrazione nelle... | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | nelle enunciazioni programmatiche dei sindacati e dei governi i
problemi che si pongono per la riforma della pubblica amministrazione
sono: decentramento istituzionale; riorganizzazione delle strutture
burocratiche; riforma della scuola e delle aziende autonome;
riordinamento degli enti pubbl... |
79654 | IDG731203840 | cogotti antonio
| il controllo ispettivo
| Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | l' attivita' della pubblica amministrazione deve essere prima
programmata e coordinata e poi controllata nel suo svolgimento
attraverso una supervisione sulla legalita', sul merito e sulla
efficienza. tale controllo rientra nella funzione ispettiva che deve
essere esercitata da persone che co... |
79655 | IDG731203841 | r.b.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79656 | IDG731203842 | redazione
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79657 | IDG731203843 | f.s.t.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79658 | IDG731203844 | f.s.t.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79659 | IDG731203845 | d.m.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79660 | IDG731203846 | redazione
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79661 | IDG731203847 | f.s.t.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79662 | IDG731203848 | r.b.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79663 | IDG731203849 | a.t.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79664 | IDG731203850 | f.s.t.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79665 | IDG731203851 | d.m.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79666 | IDG731203852 | r.b.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79667 | IDG731203853 | f.s.t.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79668 | IDG731203854 | d.m.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79669 | IDG731203855 | m.a.
| | Riv. trim. sc. pol. amm., an. 18 (197... | |
79670 | IDG731204501 | ardan giorgio
| parere legale sull' art. 9 della legge 20 maggi... | Orient. giur. lav., an. 20 (1971), fa... | si contesta l' affermazione che nell' art. 9 dovrebbero distinguersi
un testo privo di funzione normativa immediata ed un testo
caratterizzato invece dalla precettivita' della norma giuridica. si
sostiene che il precetto dell' art. 9 integra ma non modofica ne' il
principio del contraddittori... |
79671 | IDG731204502 | fabbri fabrizio
| indennita' di anzianita' e scaglioni di categor... | Orient. giur. lav., an. 20 (1971), fa... | parte dall' affermazione che i criteri inderogabili fissati, per il
calcolo dell' indennita', dall' art. 2120 codice civile sono due
soli: vincolo della liquidazione all' intera anzianita' maturata
nell' ambito di un unico rapporto e vincolo all' ultima retribuzione.
in contrasto col sistema ... |
79672 | IDG731204503 | melissari vittorio
| i delegati di reparto: un appunto chiarificatore
| Orient. giur. lav., an. 20 (1971), fa... | si premette che allo stato attuale del diritto per garantire il
libero esercizio delle attivita' sindacali nell' ambito aziendale,
particolari tutele sono state attribuite soltanto ai membri di
commissione interna ed ai dirigenti delle rappresentanze sindacali
aziendali, oltre naturalmente, q... |
79673 | IDG731204504 | lauletta angelo
| eleggibilita' e cause ostative: impugnative
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 1, ... | si illustra la disciplina relativa alle cause ostative alla
eleggibilita' a consigliere comunale
|
79674 | IDG731204505 | di simine eugenio
| la codipendenza dei segretari comunali e provin... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 1, ... | nella regione siciliana i segretari comunali, con le norme emanate in
merito al loro stato giuridico, vengono ad essere legati da un
rapporto di impiego e di servizio con lo stato, la regione, i comuni
e le provincie
|
79675 | IDG731204506 | morana ennio, pace antonino
| circa la impossibilita' per la provincia di imp... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 1, ... | la provincia, nelle strade di propria pertinenza, non ha alcun potere
di imporre il pagamento di una imposta per la pubblicita'
|
79676 | IDG731204507 | stelo vittorio
| problematica attuale e futura dei rapporti fra ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 1, ... | l' istituzione dell' ordinamento regionale pone una nuova
problematica di rapporti tra stato e regione, soprattutto con
riguardo ai limiti posti sia all' ente regione sia allo stato per l'
esercizio della rispettiva attivita' legislativa
|
79677 | IDG731204508 | marchese gerardo
| norme in favore dei dipendenti pubblici eletti ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 1, ... | si illustra lo stato della legislazione circa la posizione e il
trattamento dei dipendenti dello stato e degli enti pubblici, eletti
a cariche presso enti autonomi territoriali fino all' approvazione
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, soffermandosi sulle vicende
parlamentari che portarono... |
79678 | IDG731204509 | di simine eugenio
| dipendenti comunali denunciati per lo sciopero ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 2, ... | si sostiene che le trattenute per le giornate di sciopero ai
dipendenti comunali sono trattenute di fatto perche' manca in
proposito una precisa disposizione di legge che autorizzi la pubblica
amministrazione ad effettuarle
|
79679 | IDG731204510 | ferri raffaele
| provvedimenti contingibili ed urgenti del sinda... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 2, ... | nel caso di impossibilita' di esecuzione da parte dei destinatari di
un' ordinanza contingibile ed urgente emanata dal sindaco, e'
legittimo il ricorso all' esecuzione d' ufficio, con addebito di
spese agli interessati
|
79680 | IDG731204511 | martinelli vittorio
| la responsabilita' deontologica civile e penale... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 2, ... | dalla legge urbanistica sono distinte le responsabilita' del
professionista, a seconda che egli sia progettista o direttore dei
lavori; si distingue, poi, una responsabilita' deontologica, da una
responsabilita' civile e penale
|