# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
79681 | IDG731204512 | bossi dante
| considerazioni in tema di riforma tributaria e ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 2, ... | delineando il futuro assetto delle entrate tributarie comunali, l' a.
critica l' istituzione dei due tributi accettati dallo stato (imposta
integrativa comunale sui consumi e imposta comunale sull' incremento
di valore degli immobili), nonche' l' abolizione di alcuni tributi
comunali, afferma... |
79682 | IDG731204513 | marchese gerardo
| norme in favore dei dipendenti pubblici eletti ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 2, ... | si espongono gli argomenti dibattuti in sede parlamentare per la
estensione dei benefici della legge 12 dicembre 1966, n. 1078 ai
presidenti delle aziende municipalizzate, e si giustifica tale
estensione con il rilievo che detto ufficio riveste i caratteri
tipici della carica elettiva ed e' g... |
79683 | IDG731204514 | ferri raffaele
| assistenza e previdenza. cassa pensioni per i d... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 2, ... | si critica il lento metodo di revisione delle pensioni seguito dalla
cassa di previdenza per i dipendenti degli enti locali
|
79684 | IDG731204515 | calabresi stelio
| il riassetto dei segretari comunali: una vergogna
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 3-4... | si critica il riassetto dei segretari comunali come disciplinato dai
recenti decreti delegati
|
79685 | IDG731204516 | cotogno mario
| contributo gescal. l' esenzione dell' imposta c... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 3-4... | i requisiti previsti per l' esenzione dell' imposta di consumo sui
materiali da costruzione sono due: uno oggettivo (carattere economico
o popolare delle costruzioni) e l' altro soggettivo (i beneficiari
devono realizzare la costruzione con il contributo dello stato o
versare i prescritti con... |
79686 | IDG731204517 | arcidiacono salvatore
| gli organi della regione siciliana
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 3-4... | si illustrano le competenze degli organi elettivi (assemblea
regionale, presidente della regione e giunta) e degli organi
giurisdizionali (sezione del consiglio e della corte dei conti) della
regione siciliana
|
79687 | IDG731204518 | martinelli vittorio
| le limitazioni della legge urbanistica alla att... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 3-4... | si illustrano le limitazioni poste all' edilizia dalla legge
urbanistica, distinguendole in tre gruppi, a seconda che riguardino
indistintamente tutti i comuni, oppure i comuni sprovvisti di piano
regolatore
|
79688 | IDG731204519 | marchese nicola gerardo
| norme in favore dei dirigenti pubblici eletti a... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 3-4... | si illustrano le discussioni sorte in sede parlamentare per la
estensione dei benefici della legge 12 dicembre 1966, n. 1078 ai
presidenti di aziende autonome
|
79689 | IDG731204520 | ponte andrea
| contrasti tra corte costituzionale e parlamento... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 3-4... | si sostiene che il proprietario di aree vincolate in esecuzione del
piano regolatore ha diritto all' indennizzo di esproprio all' atto
dell' approvazione del piano regolatore generale o comunque entro
breve termine da prefissare di volta in volta
|
79690 | IDG731204521 | arcidiacono salvatore
| chi puo' denominarsi "funzionario" fra gli orga... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | solo il segretario dell' ente locale, in quanto concorre a formare la
volonta' dell' ente o la rappresenta, puo' qualificarsi funzionario
|
79691 | IDG731204522 | medusa giuseppe
| la quantificazione della spesa per la riforma s... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | si illustrano i costi connessi alla riforma sanitaria globale,
soffermandosi anche sugli oneri aggiuntivi ad essa connessi,
valutandoli in relazione all' efficienza
|
79692 | IDG731204523 | martinelli vittorio
| un equivoco diffusissimo e pernicioso. lo strum... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | il piano regolatore generale o il programma di fabbricazione non si
intendono approvati quando e' trascorso un anno dall' inoltro al
ministero dei lavori pubblici
|
79693 | IDG731204524 | de taranto amilcare
| lo sciopero e l' art. 635, comma secondo, del c... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | in margine alla sentenza della corte costituzionale che ha dichiarato
l' incostituzionalita' dell' art. 635, comma 2, codice penale, l' a.
non ritiene che la norma dell' art. 40 costituzione abbia carattere
precettivo, sostenendo che il diritto di sciopero e' un diritto che
diviene reale, oss... |
79694 | IDG731204525 | di simine eugenio
| la competenza delle regioni in materia di sanita'
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | delineato l' istituendo servizio sanitario nazionale, l' a.
sottolinea il ruolo della regione in materia, avanzando qualche
perplessita' sull' efficienza del nuovo sistema da introdurre in
italia
|
79695 | IDG731204526 | arcidiacono salvatore
| l' applicazione in favore dei pubblici dipenden... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | l' a. esamina, anche alla luce del disegno-legge interpretativo all'
uopo predisposto, le norme sui benefici combattentistici
|
79696 | IDG731204527 | gemma giuseppe
| la prefissione dei termini nell' espropriazione... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | dopo aver esaminato il problema della natura e degli effetti dei
termini di cui all' art. 1o legge 23 giugno 1965, n. 2359, l' a.
sostiene la legittimita' di un decreto dichiarativo della pubblica
utilita' di un' opera che fissi in un' unica data i termini per l'
inizio e per l' ultimazione t... |
79697 | IDG731204528 | lanni diodato
| dalla riforma ospedaliera alla riforma sanitari... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 5, ... | la crisi del sistema mutualistico impone l' immediata istituzione del
servizio sanitario nazionale, nel cui ambito acquisteranno un ruolo
preminente le regioni e le unita' sanitarie locali, e di cui sono
cardini principali il diritto alla salute, la globalita' degli
interventi, decentramento ... |
79698 | IDG731204529 | martini ottorino
| riordinamento della carriera di segretari
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | l' a. sollecita che l' estensione ai segretari delle norme delegate
relative al riassetto degli statali non sia limitata alla sola
carriera economica, ma essenzialmente alla ricostruzione delle
carriere, a ruolo aperto
|
79699 | IDG731204530 | paolesi pindaro
| le commissioni comunali
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | l' a. illustra le funzioni e la composizione delle seguenti
commissioni comunali: commissione elettorale, edilizia, per il
commercio fisso, per quello ambulante, per la formazione degli
elenchi, dei giudici popolari, per l' accertamento lavoratori
agricoli, censuaria, giudicatrice dei concors... |
79700 | IDG731204531 | ferri raffaele
| istituto nazionale assistenza dei dipendenti en... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | l' a. sollecita una riforma nel campo dell' assistenza ospedaliera
che garantisca l' eguaglianza di trattamento dei degenti in un
pubblico ente ospedaliero
|
79701 | IDG731204532 | de marco luigi
| la regione nella sua funzione di controllo sui ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | l' a. muove censure di incostituzionalita' alla legge n. 62 del 10
febbraio 1953, in quanto limitativa dell' attivita' statutaria
regionale
|
79702 | IDG731204533 | cocchi patrizia
| la "rivoluzione culturale": avremo 65 lauree
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | si critica la proliferazione delle lauree e la liberalizzazione dell'
ingresso all' universita'
|
79703 | IDG731204534 | santonocito santo
| l' infortunio "in itinere"
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | l' a. espone le principali teorie in materia di infortunio "in
itinere", auspicando una soluzione legislativa del problema
|
79704 | IDG731204535 | arcidiacono salvatore
| la responsabilita' civile del pubblico dipenden... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | la responsabilita' civile del pubblico funzionario investe sempre l'
ente pubblico, non in via sussidiaria, ma in alternativa o in solido
|
79705 | IDG731204536 | di simine eugenio
| le regioni e la programmazione economica
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 6, ... | il legislatore regionale deve concorrere a programmare le attivita'
economiche svolgentisi sul territorio regionale in coerenza con l'
attivita statale
|
79706 | IDG731204537 | martinelli vittorio
| traffico e legislazione urbanistica
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 7-8... | si critica che la legislazione urbanistica, a parte le norme relative
ai parcheggi ed alle distanze dal nastro stradale, ignora del tutto i
problemi della circolazione stradale
|
79707 | IDG731204538 | de simine eugenio
| le norme dello statuto dei lavoratori non posso... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 7-8... | essendo la materia del rapporto di impiego dei dipendenti comunali
espressamente regolata da disposizioni di legge, le norme dello
statuto dei lavoratori non sono ad essi applicabili
|
79708 | IDG731204539 | de simine eugenio
| i segretari comunali e provinciali e l' ordinam... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 7-8... | l' a. esamina le competenze dei prefetti e del ministero dell'
interno in merito allo stato giuridico e all' ordinamento dei
segretari comunali e provinciali
|
79709 | IDG731204540 | ponte andrea
| rapporti tra conformita' delle opere al progett... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 7-8... | il certificato di abitabilita' va rilasciato previo accertamento
della conformita' delle opere al progetto approvato, e il rilascio
non consente di emettere successivamente i provvedimenti contingibili
ed urgenti per mancata conformita' al progetto
|
79710 | IDG731204541 | de taranto amilcare
| espropriazione per pubblica utilita' nel corso ... | Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 7-8... | si esclude che la domanda di risarcimento per occupazione illegittima
si trasformi automaticamente in opposizione alla indennita',
allorche' intervenga espropriazione nelle more del giudizio, stante
la diversita' delle due azioni
|