Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
79801IDG731203600faccini e. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79802IDG731203601faccini e. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79803IDG731203602faccini e. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79804IDG731203603faccini f. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79805IDG731203605cataldi enzo le pensioni ordinarie e privilegiate ordinarie ...Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...l' a. prosegue nella disamina della particolare procedura per i ricorsi in materia pensionistica privilegiata ed ordinaria davanti alla corte dei conti soffermandosi in particolare sulle eccezioni pregiudiziali (improponibilita', irrecevibilita', improcedibilita' e inammissibilita' del ricors...
79806IDG731203606putti marcello Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...anche la xvii assemblea dell' associazione italiana della sicurezza sociale, come la precedente, ha consentito di redigere un bilancio dello sviluppo e di constatare le tendenze della sicurezza sociale nel mondo, nonche' di richiamare l' attenzione degli amministratori e dei tecnici sui probl...
79807IDG731203607vergeiner walter, m.a. problemi interni alla realizzazione dei program...Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...gli ostacoli che si frappongono al perfezionamento dei sistemi di sicurezza sociale sono di natura esterna (economica o politica) e interni al sistema, come, ad esempio, il ritardo con cui vengono emanati i provvedimenti diretti a soddisfare le nuove istanze sociali o il permanere di forme di...
79808IDG731203610filosi luigi riflessioni sul significato umano delle norme d...Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...la protezione del lavoratore, concepito come fratello in quanto figlio di dio, deve essere lo scopo comune a tutti, perche' cosi' facendo ciascuno difende e potenzia se stesso, realizzando la vera eguaglianza, che non e' appiattimento o distruzione delle esigenze di gerarchie, ma instaurazion...
79809IDG731203611corniola leopoldo considerazioni clinico-statistiche sulle frattu...Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...nell' esaminare 80 casi di fratture bilaterali (per i quali l' incidenza per quelle dell' arto superiore e' del 37,50%, mentre per l' arto inferiore del 62,50%) l' a. osserva che per alcuni tipi di fratture bilaterali si ha spesso un caratteristico anatomoclinico, peculiare per il polso e si ...
79810IDG731203615varese v. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79811IDG731203616g.a. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79812IDG731203617g.a. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79813IDG731203618varese v. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79814IDG731203619varese v. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79815IDG731203620varese v. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79816IDG731203621francioni g. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79817IDG731203624faccini e. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79818IDG731203625faccini e. Riv. infort. mal. prof., s. 6, an. 58...
79819IDG731203626facciotti felice le modifiche degli atti dell' amministrazione f...Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...non puo' eccepirsi la decadenza dell' ufficio dall' impugnativa se fornisce la prova della consegna tempestiva al messo dell' atto da notificare. impossibilita' di rimessione in termini mediante nuova notifica
79820IDG731203627ardizzone mario dei rimborsi per indebito a favore di contribue...Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...compete agli uffici l' accertamento della qualita' di eredi prima di emettere ordinativi di sgravio
79821IDG731203628schiavon francesco le svalutazioni e le invalutazioni delle rimane...Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...la svalutazione va registrata nel libro giornale per essere detraibile dal reddito d' esercizio. parte della dottrina considera sufficiente la registrazione sul libro inventario
79822IDG731203629carrubba sebastiano consuntivo 1970 Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...analisi della legge 28 ottobre 1970, n. 801 e delle questioni insorte. elencazione delle circolari sui problemi piu' importanti apparse nell' anno 1970
79823IDG731203630jacondini antonio Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...opportunita' di notificare la decisione relativa all' imposta di ricchezza mobile prima di quella relativa all' imposta complementare, affinche' il contribuente possa decidere sull' eventuale prosecuzione della contestazione
79824IDG731203631redazione Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...
79825IDG731203632redazione Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...
79826IDG731203633redazione Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...
79827IDG731203634redazione Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...
79828IDG731203635redazione Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...
79829IDG731203636de pasquale antonino l' associazione in partecipazione sotto il prof...Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...caratteristica principale dell' istituto e' che la direzione e la gestione dell' impresa spettano all' associante. il rapporto giuridico-tributario si instanza con il solo associante
79830IDG731203637l.m.m. premesse necessarie per la riforma tributaria Rass. mens. imp. dr., an. 20 (1971), ...necessita' di sottoporre a tassazione tutti i cittadini, anche quelli che notoriamente evadono. opportuno pervenire ad una autotassazione su base di contabilita'
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati